Indirizzo:
Via Lombardia, 43
24027 - Nembro (BG)
Contatta Azienda
Da oltre 40 anni Barra Project International Srl offre il proprio know-how a tutte le realtà industriale operanti con materiali solidi al fine di:
- salvaguardare l'efficienza di impianto
- ottimizzare la produttività
- reinserire i materiali all’interno della catena produttiva senza sprechi
- ridurre i consumi energetici e di acqua
- ridurre sino ad eliminare fermi di produzione per mancanza di materiale in ingresso
- ottimizzare e salvaguardare la capacità delle strutture di stoccaggio (sili e tramogge)
- consentire di operare in condizioni di sicurezza e maggior salubrità
Come Barra Project riesce a realizzare tutto ciò?
Grazie ai propri prodotti (coperti da brevetto) frutto di un'attenta progettazione volta a garantire
- alto grado di personalizzazione: ciò consente di installare impianti che di adattino agevolmente alle specifiche esigenze del cliente ottimizzando l'investimento
- struttura modulare e versatilità: ciò consente non solo di ottimizzare la gestione della ricambistica (manutenzione senza sprechi), ma anche di riutilizzare lo stesso prodotto per applicazioni diverse e differenziate in funzione della specifica esigenza e di arginare il rischio di obsolescenza macchina: ogni prodotto Barra Project è progettato per poter recepire le innovazioni introdotte sul mercato da team di Ricerca e Sviluppo
- efficienza: nati per esercizi gravosi in ambienti quali cementerie e cave, i prodotti Barra Project si caratterizzano per durevolezza ed affidabilità
Di seguito le MACRO-famiglie di prodotti Barra Project International interamente prodotti in Italia:
Gamma cannoni ad aria compressa da 0,5 Lt a 150 lt e oltre; pressioni di lavoro da 2 bar a max 10 bar.
Applicazioni sia a temperatura ambiente (esempio: industria agro-alimentare, stoccaggio farine e pet-food, settore legno, cave estrattive, etc.) sia a temperature elevate ed in presenza di polveri calde (esempio: torri di preriscaldo cemento, scambiatori di calore, impianti di recupero energetico, vetrerie, etc.).
I cannoni AIRFLASH® generano onde d'urto che colpiscono il materiale intasato eliminando e prevenendo fenomeni di bridging e rat-holing.
Diversi prodotti e diversi layout impiantistici, come il PPI-System, consentono di realizzare impianti AIRFLASH anche in spazi angusti ed in presenza di vincoli strutturali importanti (esempio: tramogge di stoccaggio in stiva).
AIRFLASH®:
La generazione di nubi di polveri durante le fasi di scarico camion, movimentazione su nastro, lavorazione, scarico da tramoggia è un problema sentito e comune in molte realtà produttive. Barra Project risolve il problema agendo direttamente sui punti di prima generazione polveri ottenendo così una riduzione cospicua di polvere lungo tutta la linea di lavorazione, il tutto con quantitativi infinitesimali di acqua. Ciò è reso possibile grazie alla tecnologia di micronizzazione ECOFOG®.
ECOFOG® produce flussi regolabili e direzionabili di nebbia artificiale mediante la micronizzazione di acqua a basse pressioni la nebbia cattura ed appesantisce le polveri limitandole la diffusione in ambiente e mantenendole legate al materiale che le ha generate: ciò significa che le polveri proseguono lungo la linea di produzione senza sprechi (non vengono filtrate e quindi non vi è necessità di smaltimenti dei filtri). Inoltre, visto il ridotto apporto di acqua necessario alla micronizzazione, il materiale non viene bagnato ma solo inumidito: ciò elimina la necessità di trattamenti di essicazione di materiale ed evita la formazione di fango nelle aree di lavoro.
Gli impianti ECOFOG® sono forniti completi di tutti gli accessori di installazione: il montaggio può essere facilmente realizzato direttamente dall’utilizzatore finale.
Applicazioni tipiche: cave e stazioni di trattamento inerti, gestione rifiuti solidi urbani, etc.
A completamento della gamma prodotti necessari ad ottimizzare la gestione di materiale granulare sfusi non poteva mancare la gamma pulitori Barra Project per nastri trasportatori.
Grazie a lame raschianti a settori modulari in mescola poliuretanica con possibilità di inserti in metallo duro, RASKIA® garantisce aderenza continuativa sul tappeto anche in presenza difformità.
Punti di forza di RASKIA®
- pulitori poco ingombranti e molto robusti
- durevolezza delle lame raschianti
- per installazioni in aree di difficile accesso, disponibilità di sistemi di tensionamento pneumatico e pneumatico auto-alimentato
Oltre ai prodotti a proprio marchio, Barra Project vanta un’esperienza di oltre 50 anni nel trattamento di distensione degli stress residui su strutture in carpenteria composta elettrosaldata. Mediante vibrazioni meccaniche indotte Vibration-Stress-Relief (acronimo: VSR), i lavorati vengono distesi, ovvero vengono eliminate le tensioni residue introdotte dalle lavorazioni ed il componente viene stabilizzato. Ciò consente di evitare distorsioni del pezzo e rottura a fatica anticipate.
Grazie alla stretta collaborazione con WPE DK, Barra Project è rivenditore per il mercato italiano dei prodotti UHPC – Cementi ad alte prestazioni, utilizzati per rivestimenti antiusura contro erosione, abrasioni e corrosione grazie a prodotti idonei per applicazione fino a 1200°C.
Scarica la presentazione aziendale
Immagini Azienda:
Prodotti Azienda
News Azienda
Barra Project International a Solids Parma 2023
Pubblicato il: 2 Maggio 2023
Stop alle polveri industriali con EcoFog Barra Project International
Pubblicato il: 22 novembre 2019
Il pulitore universale per nastri trasportatori: Barra Project International
Pubblicato il: 8 novembre 2019
L’imperativo è “tenere pulito": Barra Project International
Pubblicato il: 31 Ottobre 2019
Contatta Azienda
I visitatori di questa pagina hanno anche visto: