Indirizzo:
Via Romiglia, 2
25050 - Paderno Franciacorta (BS)
Contatta Azienda
Scolari Srl, azienda italiana nel settore essiccazione e compostaggio, progetta e realizza impianti di compostaggio rifiuti ed essiccazione rifiuti in funzione delle esigenze dei clienti.
La tecnologia applicata è scelta e proposta per ottenere il migliore rendimento termico, una migliore omogeneità del prodotto, semplicità di conduzione e realizzazione.
Il sistema di essiccazione a bassa temperatura, ha permesso di trattare diverse tipologie di prodotti garantendo allo stesso momento perfetta omogeneità e umidità costante.
Inizialmente i settori di produzione dell'azienda erano limitati a quello agricolo, in particolare cereali; oggi l'attività si è ampliata anche al settore agro industriale, industriale, recupero-riutilizzo di prodotti e sottoprodotti da processi industriali e agroindustriali.
Oggi gli impianti Scolari sono destinati a:
Tutte le installazioni possono essere dotate di abbattimento polveri e odori.
Dal 1950 la Scolari progetta e realizza impianti di essiccazione, disidratazione e compostaggio. Lo stabilimento è situato a Paderno Franciacorta, a pochi km da Brescia.
Scolari è titolare di importanti brevetti nazionali ed internazionali ed è impegnata nel costante aggiornamento dei propri macchinari al fine di migliorarne le prestazioni.
L’attività inizia nel 1950 con la produzione di impianti manuali o semiautomatici a piano scoperto e continua oggi con l’introduzione di impianti con sistemi di ricircolo integrale dell’aria, filtrazione, abbattimento polveri ed odori, completamente automatici, gestiti da software PLC.
Ogni impianto si caratterizza per la semplicità di funzionamento e per la possibilità di essere realizzato su misura seguendo le specifiche esigenze del cliente.
La Scolari ha installato impianti di essiccazione in UE, Europa dell’Est, U.S.A., Africa, America Latina, Asia e Medio Oriente, U.R.S.S., Paesi Ex Unione Sovietica.
sono ideali per diverse tipologie di prodotti e sono realizzati in funzione delle necessità del cliente.
sono indispensabili per il rivoltamento e l'aerazione di biotunnel orizzontali.
sono forati e destinati al trasporto dei materiali; sono indicati per tutti i materiali che devono mantenere inalterate le caratteristiche fisiche.
sono perfetti per il biogas e la gassificazione; sono presenti anche modelli contenuti in box, montati e collaudati - sono consegnati praticamente funzionanti all'utilizzatore finale.
ideali per fanghi, cippato di legno, segature e biomasse; permettono di assicurare recupero termico da impianti di cogenerazione.
differiscono tra loro per le tecnologie utilizzate e le necessità che devono soddisfare; si basano sul principio di essiccazione verticale.
indicati per materiali con umidità superficiale, granulari e polveri fluidificabili.
Immagini Azienda:
Contatta Azienda
I visitatori di questa pagina hanno anche visto: