Portare “a spasso” il marchio è un’idea intelligente ed efficace per promuovere la propria azienda e la sua immagine. E’ quanto consente di fare il packaging personalizzato: un biglietto da visita originale e distintivo. Questo è particolarmente vero quando abbiamo a disposizione un materiale ottimale – carta e cartone – e un prodotto goloso, ovvero la pasticceria.
L’intuizione parte da lontano. Negli anni ’50, quando lavorava in un’azienda di scatole per liquori e confezioni in legno, il Cav. Fiano Setti si chiese: e se si riuscisse a farle in cartone, più semplici da confezionare e pratiche da organizzare?
35 anni dopo quell’idea è diventata una delle realtà italiane del packaging più amate e diffuse di sempre, con la sua inconfondibile chiusura ad incastro “a farfallina”: parliamo della produzione di scatole per il confezionamento di prodotti da pasticceria di Bombonette, azienda di Camposanto sul Panaro, in provincia di Modena, fondata nel 1993 dallo stesso ideatore. Si tratta di scatole che consentono un confezionamento rapido: si montano in pochissimi istanti in quanto il vassoio e il coperchio si agganciano contemporaneamente per confezionare i prodotti scelti.
“Oltre a questo indiscutibile vantaggio – spiega Bombonette – si aggiunge la possibilità di personalizzare il 100% della superficie, operazione facilitata dall’utilizzo della stampa digitale.”
L’azienda non realizza solo scatole, ma anche tutto quello che può servire per proteggere ed esaltare il prezioso contenuto, come vassoi, pirottini, incarti e shopper.
Il cartone ondulato di cui si compone la maggior parte dei prodotti Bombonette è composto da una particolare struttura unita da collanti naturali, che lo rendono riciclabile e biodegradabile al 100%. Persino i colori utilizzati per la decorazione del packaging sono naturali e privi di qualsiasi sostanza di origine sintetica o chimica.
“Per gli ordini superiori a 2000 pezzi per misura, è disponibile la stampa offset – prosegue l’azienda –, un sistema innovativo che utilizza fino a 5 tipi di colore e permette di decorare tutta la superficie del prodotto sia con vernice normale che UV. Si possono ottenere così delle personalizzazioni d’impatto e complete, in grado di valorizzare il logo del cliente e di aggiungere dettagli originali. Ma ci impegnamo a rifornire i nostri clienti anche per piccoli quantitativi, mettendo a disposizione personale qualificato che li guida nelle scelte.”
“I prodotti Bombonette sono acquistabili anche online sul sito dell’azienda, dove grazie a un comodo configuratore è possibile impostare tipologia, quantità, forma, colori e personalizzazione, mentre i videotutorial guidano il cliente mentre predispone la creazione del packaging perfetto per la sua attività. La consegna è rapidissima su tutto il territorio nazionale.”
La personalizzazione può essere effettuata scegliendo tra i diversi stili di stampa disponibili. Luxury Print, tecnica di stampa che consiste nel sovrapporre i 3 colori primari (Ciano, Magenta e Giallo) al Nero. Grazie a questa combinazione, si possono ottenere innumerevoli gradazioni di colore e risultati estetici molto simili all’effetto fotografico. La stampa a caldo o ad impressione, che va ad imprimere il cartone creando un effetto percepibile al tatto che conferisce al prodotto un aspetto particolarmente elegante e prestigioso. Oltre ai classici oro e argento, è possibile selezionare anche una vasta gamma di colori metallizzati. La stampa Tampografica, che consente di riprodurre in modo semplice e con elevata fedeltà e risoluzione disegni, scritte, e decori. Si possono ottenere anche effetti sfumati. E la Flexografica. Utilizzata inizialmente per gli imballi, è un metodo di stampa rotativa con inchiostri all’acqua utilizzata in particolar modo per la personalizzazione di shoppers e sacchetti.
Monica Dall'Olio
Immagini news:
La baguette è così buona che … si è meritata la baguettatrice !
Categoria: Attrezzature pasticceria e panifici
Pubblicato il: 26 aprile 2022
AL SIGEP PER CELEBRARE IL DOLCE, IL CIOCCOLATO E IL SALATO
Categoria: Preparati per pasticceria e panificazione
Pubblicato il: 12 marzo 2022
Lavaoggetti per pasticcerie e panifici: Colged si arricchisce della gamma Elettrobar
Categoria: Macchine per pasticceria e panifici
Pubblicato il: 12 marzo 2022
Conchiglie e nuove coppette in cialda: il 2022 di I.CO Cialde è croccante e sempre più goloso
Categoria: Preparati per pasticceria e panificazione
Pubblicato il: 10 marzo 2022
Italian Exhibition Group ha annunciato le nuove date di SIGEP 2022
Categoria: Macchine per gelato
Pubblicato il: 10 gennaio 2022
ITALMILL, qualità che ti sorprende!
Categoria: Preparati per pasticceria e panificazione
Pubblicato il: 1 settembre 2021