Akomag lancia HYDRA 8.2, una nuova macchina per il lavaggio delle bottiglie di vetro di recupero ad alta produzione, progettata e installata dall’azienda per “PepsiCo”.
Superati di gran lunga gli standard produttivi richiesti dall’azienda e sperimentati con i precedenti modelli, l’azienda Emiliana, specializzata nella progettazione e realizzazione di macchine per l’industria dell’imbottigliamento ed in particolare di lavabottiglie, lavatrici per boccioni, sciacquatrici, sterilizzatrici e lavacasse, mette a segno un altro importante successo che la conferma fra i leader mondiali nella progettazione e produzione di tecnologie per il lavaggio del vetro.
Una visione lungimirante del mercato e la naturale propensione all’innovazione sono alla base di una progettazione all’avanguardia di tecnologie che ottimizzano tempi e costi del processo produttivo, riducendone l’impatto ambientale.
La nuova Hydra 8.2 è interamente automatica e garantisce una capacità produttiva di 37.500 bott/h.
Caratterizzata da un doppio bagno di premacerazione introdotto per ridurre gli elementi inquinanti del bagno di macerazione classico, grazie al filtro a nastro montato in quest’area, intercetta e rimuove le principali impurità contenute nelle bottiglie, con un sensibile abbattimento dei consumi energetici.
Il lavaggio delle bottiglie in vetro prosegue con le spruzzature interne ed esterne; tramite ugelli rotanti autopulenti e autocentranti che spruzzano detergente ad alta pressione, la macchina procede alla perfetta igienizzazione delle superfici. Durante la fase di risciacquo con acqua di rete, poi, Hydra 8.2 provvede all’abbattimento dell’alcalinità.
Per una gestione più efficiente della macchina e dei consumi, Akomag ha installato una valvola con flussimetro che consente di verificare, direttamente da pannello di controllo, il consumo di acqua in tempo reale, circa 0,098 Lt/bott.
Gli elevati standard prestazionali che la macchina assicura in termini di velocità, igiene e sicurezza sono frutto di precise scelte compiute in fase di progettazione volte ad ottimizzare ogni fase del processo di lavoro.
Grazie all’installazione di appositi sensori, la macchina rileva il rallentamento e la fermata in caso di mancanza o intasamento delle bottiglie sui nastri trasportatori, modulando di conseguenza le proprie funzioni; il carico e scarico automatico delle bottiglie è infatti sincronizzato con il movimento della catena principale.
Per garantire la massima igiene e una miglior manutenzione della macchina stessa, sono stati introdotti nel bagno detergente, soda liquida e additivi, prodotti sequestranti e disinfettanti nelle vasche di spruzzatura e filtri autopulenti nelle vasche stesse.
Esperienza nella progettazione e qualità nel servizio: il successo di Akomag
Flessibile e dinamica Akomag basa la sua strategia organizzativa sulla soddisfazione dei Clienti, garantita dalla qualità degli impianti ad alto valore tecnologico e da un servizio assistenza di particolare efficienza.
In una superficie coperta di oltre 2000 mq, l’azienda realizza macchine destinate alla piccola, media e grande produzione, in cui l’innovazione è al servizio dell’efficienza intesa anche come facilità e praticità di utilizzo. Materiali di prima qualità, certificati e una progettazione che lavora sulla lunga durata delle macchine e su costi d’esercizio sempre più contenuti, consentono all’azienda di proporre soluzioni della massima efficienza a 360°.
Valeria Cei
Tecnologie per la movimentazione delle piastrelle: le ultime soluzioni di Tecnomec Borghi
Categoria: Industria ceramica e dei laterizi
Pubblicato il: 20 giugno 2022
Ellegelle Machinery festeggia quest’anno mezzo secolo di attività
Categoria: Pulizia industriale
Pubblicato il: 28 giugno 2022
LA MANIFATTURA ITALIANA TORNA A INCONTRARSI IN OCCASIONE DELLA 20ᵃ EDIZIONE DI MECSPE
Categoria: Industria meccanica
Pubblicato il: 8 giugno 2022
Al Cosmoprof Worldwide di Bologna la Revolution Of Lightening di Huwell
Categoria: Industria cosmetica e farmaceutica
Pubblicato il: 26 aprile 2022
Il nuovo impianto di verniciatura Cuggiono CX dedicato a valvole ed attuatori di Donelli
Categoria: Industria alimentare
Pubblicato il: 26 aprile 2022
Il team di FPS ti aspetta dal 27 al 29 settembre all’evento Powtech 2022, con sede a Norimberga in Germania
Categoria: Industria cosmetica e farmaceutica
Pubblicato il: 21 Aprile 2022