Il turismo continua a crescere e SIA propone soluzioni innovative per accogliere gli ospiti in ambienti tecnologici, dal design sofisticato e futuristico.
SIA Hospitaly è la vetrina italiana più completa per gli operatori professionali dell’ospitalità. All’interno della manifestazione si possono conoscere le novità e le soluzioni di interior design, di oggettistica e accessori, di servizi per le attività ristorative e ricettive, di forniture prodotti e articoli cosmetici, di arredamento e di progettazione.
La fiera apre le porte al pubblico dal 9 all’11 ottobre, in concomitanza con le “fiere sorelle” TTG e SUN, per offrire ai visitatori un ventaglio completo di tutti i servizi e le proposte innovative del settore.
SIA Hospitality indirizza le scelte di 16.000 professionisti del settore, quasi tutti general manager, proprietari di hotel e figure decisionali di catene e strutture internazionali.
Il mercato del turismo registra una continua crescita. Il 2018 è stato il nono anno di seguito che ha visto uno sviluppo positivo di questo comparto a livello mondiale. Oggi il valore dell’organizzazione mondiale del turismo è di 1,4 miliardi di viaggiatori, che si traduce in ricavi da esportazione per 1,7 mila miliardi di dollari.
SIA Hospitality in questa 68esima edizione punta su design e Made in Italy, toccando alcune sfere che oggi interessano molto il settore ricettivo: Design che tocca tutti gli aspetti che caratterizzano una struttura e i suoi servizi; Water inteso come spazio per il benessere ma anche accessori e prodotti, piscine e aree SPA, trattamenti e tecnologie dedicate; Taste ossia il gusto di assaporare cibi, spezie e bevande nei momenti più belli della giornata, si parlerà molto di colazione e di aperitivo. Ognuno di questi temi avrà uno spazio dedicato con arena predisposta per incontri con professionisti, ci sarà una mostra riservata alle idee creative e saranno presenti le aree espositive.
Per mostrare al meglio, ai visitatori di SIA Hospitality, come si intende l’accoglienza del futuro, saranno creati 8 mockup di camere d’albergo, firmati da prestigiose firme del design italiano.
Alberta Barbagli
Immagini news:
RISULTATI OLTRE LE PREVISIONI PER HOSTMILANO E TUTTOFOOD
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 27 ottobre 2021
TTG, SIA e SUN 2021, segnali positivi di ripresa per il mondo del turismo e dell’ospitalità
Categoria: Software e servizi per alberghi e ristoranti
Pubblicato il: 13 ottobre 2021
Lavastoviglie industriali, Colged: igiene, efficienza e qualità al centro
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 15 marzo 2021
L’OSPITALITÀ DI DOMANI PUNTA SU QUALITÀ E INNOVAZIONE
Categoria: Software e servizi per alberghi e ristoranti
Pubblicato il: 25 gennaio 2021
Bonus Vacanze 2020: di cosa si tratta
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 4 settembre 2020
HOSTMilano 2019: edizione da record
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 30 ottobre 2019