Mai come in questo momento storico, afflitto dalla pandemia da Covid-19, i riflettori sono puntati sull’igiene. Un aspetto che Colged, azienda nata a Lucca nel 1952 e attiva nella produzione di lavastoviglie, lavapiatti industriali e lavabicchieri pone da sempre in primo piano, insieme al risparmio energetico, alla riduzione dei costi e dell’impatto ambientale.
“Colged vuole sottolineare l'importanza di mantenere le lavastoviglie alla massima efficienza – spiegano -. La corretta manutenzione e le regolazioni effettuate da personale qualificato, garantiscono la sanitizzazione delle stoviglie.”
Le lavastoviglie professionali nascono per igienizzare le stoviglie di ristoranti, bar, mense, ospedali e tutti i locali ricettivi.
“L’utilizzo corretto dei nostri prodotti garantisce l’eliminazione dello sporco, l’abbattimento dei microbi, una sanificazione che riduce i microrganismi ad un livello sicuro per qualsiasi utilizzo alimentare.”
I consigli di Colged
Anche se al momento non sono necessarie misure specifiche e le autorità non hanno dato alcuna indicazione da rispettare in ambito sia domestico sia professionale, Colged ha predisposto una serie di consigli utili.
Prima di tutto l’utilizzo di cicli di lavaggio con durata minima di 2 minuti - questi programmi sono conformi alle tempistiche indicate dalla norma DIN SPEC 10534 – e di una temperatura di lavaggio superiore ai 60°C.
“Con le macchine TopTech – precisano - si ha anche a disposizione il programma ProSan sanificante secondo la norma EN-ISO 15883. In questo ciclo l’effetto della detergenza si somma all’azione meccanica e termica dell’acqua, mantenendo i piatti a 72° per un tempo tale da raggiungere l’indice di letalità A0=30.”
“Suggeriamo anche il sistema HotWash che attiva la resistenza di vasca, indipendentemente da quella del boiler, per garantire il mantenimento della temperatura di lavaggio fondamentale per sterilizzare le stoviglie.”
Doppio dosatore peristaltico elettronico con regolazione da tastiera per un corretto dosaggio automatico del detergente ad ogni ciclo di lavaggio, preferibilmente utilizzando prodotti non diluiti, di alta qualità, a garantire un ph tra 10 e 11.
Colged sottolinea poi che l'utilizzo di lavastoviglie dotate di funzione thermostop assicura un risciacquo alla temperatura impostata (tutte le macchine COLGED sono dotate di tale sistema, ndr). Per un risciacquo con temperatura, portata e pressione costanti, da preferire il sistema ProRinse, ottimale impostare una temperatura di risciacquo maggiore di 80°C.
Infine il sistema di Scarico Parziale con Pompa in quanto assicura un maggiore ricambio dell'acqua in vasca, offrendo così un miglior risultato di lavaggio. Con i programmi ProClean e ProNew si ha la possibilità di migliorare ulteriormente la pulizia della camera di lavaggio.
Come operare per la massima efficienza
Sono tanti i comportamenti che consentono agli operatori di ottenere il massimo risultato in termini di igiene delle stoviglie e di efficienza delle macchine.
Ripristinare la macchina cambiando l'acqua ad ogni turno. Inserire le stoviglie nel modo ottimale all'interno dei cesti per ottenere un lavaggio completo ed accurato. Scaricare la macchina a fine giornata per evitare la proliferazione batterica e così anche i cattivi odori.
E ancora, estrarre e pulire i filtri superficiali in vasca e quello di aspirazione, sganciare i bracci di lavaggio e risciacquo pulendoli accuratamente per preservare l'efficienza ed il miglior risultato di lavaggio. Verificare il livello della detergenza nelle taniche e utilizzare periodicamente il programma ProSan per una maggiore sanitizzazione delle stoviglie (per le macchine che ne sono dotate).
La produzione Colged
La gamma prodotti è vasta - lavabicchieri, lavapiatti sottobanco e frontali, lavapiatti a capot, lavastoviglie a traino, lavaoggetti, trattamento acqua, detergenti e cesti – così come la clientela: ristoranti e alberghi, winebar, cafè ed enoteche, collettività, pasticcerie, panetterie, macellerie e gastronomie, catering e banqueting, trasformazioni prodotti alimentari.
In 50 anni l’azienda – acquisita nel 1992 da Eurotec Group e dal 2000 proprietà della multinazionale americana ITW - ha prodotto più di 800.000 lavastoviglie per uso professionale e oltre il 15% del personale è costituito da tecnici ed ingegneri.
“Oggi – sottolineano - la Colged è un’azienda all’avanguardia in cui innovazione, qualità, professionalità e pieno coinvolgimento del personale sono gli ingredienti che la rendono leader mondiale per numero di lavastoviglie prodotte. La progettazione è affidata al dipartimento interno di ricerca e sviluppo e questo ci permette di garantire tempi di consegna rapidissimi sia per il mercato italiano sia per quello estero, mentre la rete capillare dei rivenditori selezionati, coadiuvati dalla divisione Eurotec Service, ci consente di offrire un servizio completo, un supporto continuo e consegne rapidissime di qualsiasi pezzo di ricambio.”
Tutta la produzione è certificata secondo il sistema di gestione qualità ISO 9001:2008 ed il sistema ambientale ISO 14000:2004. . Dal 1999 è stato applicato il modello organizzativo Total Quality Management: tutta l’impresa deve essere coinvolta nel raggiungimento dell’obiettivo attraverso un approccio globale e coerente di tutte le funzioni aziendali.
La mission? “Useful Innovation, per ridurre l’impatto ambientale, i costi operativi e semplificare l’uso della macchina.”
Monica Dall'Olio
Immagini news:
RISULTATI OLTRE LE PREVISIONI PER HOSTMILANO E TUTTOFOOD
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 27 ottobre 2021
TTG, SIA e SUN 2021, segnali positivi di ripresa per il mondo del turismo e dell’ospitalità
Categoria: Software e servizi per alberghi e ristoranti
Pubblicato il: 13 ottobre 2021
L’OSPITALITÀ DI DOMANI PUNTA SU QUALITÀ E INNOVAZIONE
Categoria: Software e servizi per alberghi e ristoranti
Pubblicato il: 25 gennaio 2021
Bonus Vacanze 2020: di cosa si tratta
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 4 settembre 2020
HOSTMilano 2019: edizione da record
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 30 ottobre 2019
HOST 2019: la nuova edizione del Salone Internazionale dell'ospitalità professionale
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 14 ottobre 2019