HostMilano torna a riempire di aromi il quartiere fieristico di Milano, dal 20 al 24 Ottobre. La fiera si rivolge all’intero settore Ho.Re.Ca., foodservice, retail, GDO e hotellerie. Si punta a capire quali sono le migliori soluzioni per la lavorazione del food (equipment), per la scelta del prodotto (dalle materie prime ai semilavorati), per il design e l’arredamento degli ambienti, per il lifestyle e i diversi format di accoglienza.
Le aziende che hanno aderito all’esposizione sono 593, in arrivo da 41 Paesi. Questo segna una crescita del 3% rispetto all’appuntamento scorso. Secondo una ricerca di Fipe nel 2016 sono stati 39 milioni gli italiani che hanno consumato un pasto fuori casa. In Italia l’impresa della ristorazione pare andare a gonfie vele con 325 mila imprese attive e un fatturato di 51 miliardi di euro. Si ripensa l’intero concept del ristorante e del bar del futuro, creando ambienti dal comfort sempre più accurato, per il massimo benessere degli ospiti.
L’ edizione 2017 consacra la coesistenza, negli stessi ambienti e locali per il pubblico, di gelato pastry e di caffè. La novità assoluta della 40esima edizione di Host è rappresentata da “The Experience Gallery”, un percorso multisensoriale che consente ai visitatori di toccare con mano quanto la gelateria e la pasticceria si uniscano in maniera sinergica al mondo del caffè. Entrambi i settori infatti, pastry e caffè, sono uniti anche fisicamente, in questa edizione, poiché saranno ospitati all’interno di due padiglioni collegati, il 10 e il 14.
Grande attenzione anche verso il design, hanno risposto in 117 alla call for project internazionale per la presentazione di idee innovative rivolte alla costruzione di nuove esperienze e nuovi scenari d’uso per l’ospitalità. “10 designers per 100 progetti” è la call di HOSTthinking per dare vita al futuro della ristorazione. In 21 sono arrivati alla semifinale che il 30 Agosto ha decretato i 10 finalisti. A loro sarà dedicata una vera design session durante l’evento fieristico.
Il tutto sarà presentato come nel migliore degli spettacoli, contornato di show-cooking, ospiti vip, nuovi piatti proposti da Chef noti a livello internazionale, degustazioni e convegni sui temi che interessano l’intera filiera. L’intero evento è articolato in modo da essere un percorso funzionale per gli operatori e i professionisti del settore, per non far perdere tempo e per godere appieno di ogni dettaglio innovativo messo in mostra.
Alberta Barbagli
CLICCA PER VISUALIZZARE LA SCHEDA DELL'EVENTO
Terminate a Rimini le fiere dedicate all'ospitalità
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 17 ottobre 2018
SIA Guest 2018: dal 10 al 12 ottobre
Categoria: Software e servizi per alberghi e ristoranti
Pubblicato il: 3 ottobre 2018
Fiera Host 2017: 24% di presenze in più rispetto al 2015
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 30 ottobre 2017
A Rimini si è radunato il mondo del turismo e dell'accoglienza
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 17 Ottobre 2017
Lavastoviglie professionale a capot TOPTECH SERIE 39 COLGED
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 20 gennaio 2017
SIA GUEST e SUN 2016, le novità presentate durante l'edizione 2016
Categoria: Attrezzature per ristorazione
Pubblicato il: 30 ottobre 2016