Dal 1989, Rivmec si è affermata come un'azienda di spicco nella produzione di macchine agricole per la raccolta di frutti in guscio.
Conosciuta ed apprezzata per gli alti standard qualitativi espressi nella progettazione, la gamma di apparecchiature offerta comprende raccoglitrici, separatori pneumatici, essiccatoi e impianti completi per il trattamento dei prodotti, con soluzioni specifiche per coprire tutte le fasi produttive, dalla raccolta alla conservazione di nocciole, noci e mandorle. Da sempre le implementazioni e le nuove tecnologie proposte da Rivmec nascono dall’ascolto attento delle esigenze e delle criticità espresse dai propri clienti con l’obiettivo di semplificare e migliorare la routine lavorativa degli operatori, preservando la qualità del prodotto naturale raccolto.
Con questo presupposto, ha preso forma l’ultima nata in casa Rivmec la nuova raccoglitrice Smart Evolution 200. Progettata per essere montata su trattrici con guida reversibile o con sollevatore e presa di forza anteriore, questa raccoglitrice elimina il lavoro manuale di preparazione, richiedendo solo un piccolo spostamento dei frutti dal ceppo dell'albero per raccogliere tutte le nocciole senza danneggiare la pianta. Erede della raccoglitrice Smart 1800, di cui rappresenta l’evoluzione, presenta rispetto ad essa molti aspetti potenziati e migliorati.
Vediamo quali:
1. Estensione della Zona di Raccolta
La Smart Evolution 200 supera la Smart 1800 con una zona di raccolta estesa da 1.8 a 2 metri. Questo significa una maggiore capacità di raccolta e un lavoro più efficiente in termini di tempo.
2. Rullo di Contrasto Anteriore vs. Aspo Motorizzato
La Smart Evolution 200 va oltre il rullo di contrasto anteriore, introducendo un aspo motorizzato. Questa innovazione agevola notevolmente l'ingresso del fogliame e dei frutti nella zona di raccolta, soprattutto in condizioni di alto quantitativo di fogliame.
3. Sistema di Pulizia Statico
Nella Smart Evolution 200, i rulli defogliatori sono stati sostituiti da un sistema di pulizia statico con una rete a profilo zigrinato. Questo rende la macchina meno suscettibile a danni causati da corpi estranei come pietre e legnetti, garantendo una maggiore durata.
4. Migliorato Travaso tra le Coclee
Il passaggio tra la coclea principale e quella di vagliatura è stato migliorato, garantendo un flusso di raccolta più fluido.
5. Coclea di Vagliatura e di Pulizia/Trasporto
La coclea di vagliatura è stata incrementata del 40%, passando dagli 250mm della versione precedente ai nuovi 350mm. Anche la coclea di pulizia/trasporto al ventilatore è stata potenziata del 50%, permettendo di smaltire efficacemente corpi estranei di dimensioni minori rispetto ai frutti da raccogliere. Questo rende la macchina altamente adattabile a varie tipologie di frutti e prodotti.
Dunque, la Smart Evolution 200 è il passo avanti che gli agricoltori desideravano. Con una zona di raccolta estesa, nuove caratteristiche innovative e una maggiore resistenza, offre un'efficienza e una produttività superiori rispetto ai modelli tradizionali.
Valeria Cei
CAEB INTERNATIONAL compie 40 anni
Categoria: Macchine e attrezzature agricole
Pubblicato il: 21 febbraio 2023
Pneumatici in poliuretano riciclabili per il settore agricolo MECAPLAST
Categoria: Macchine e attrezzature agricole
Pubblicato il: 5 dicembre 2022
Macchine e impianti per la lavorazione di riso e cereali: Zanotti alla 45eima edizione di EIMA
Categoria: Macchine e attrezzature agricole
Pubblicato il: 30 novembre 2022
EIMA 2022, un polo mondiale per la meccanica agricola
Categoria: Macchine e attrezzature agricole
Pubblicato il: 4 novembre 2022
CM presente ad Eima 2022
Categoria: Macchine e attrezzature agricole
Pubblicato il: 23 Settembre 2022
FERRARI COSTRUZIONI MECCANICHE ESPOSITORE A EIMA 2022
Categoria: Macchine e attrezzature agricole
Pubblicato il: 16 SETTEMBRE 2022