Dalla tradizione degli 80 anni di storia all’evoluzione tecnologica, Cibus Tec ha messo in scena nuove realtà sinergiche che vedono in azione robot collaborativi e interfacce digitali per migliorare i processi produttivi. Uomo e macchine collaborano per dare vita a innovativi cicli produttivi, che siano più sicuri, più monitorati, più efficienti e sostenibili.
La fiera, dedicata alla meccanica e all’industria che sta alla base del mercato alimentare e delle bevande, si è conclusa da pochi giorni, il sipario è sceso il 25 ottobre, in quel di Parma, dove si sono raccolte 40.000 presenze, con un aumento del 25% degli interventi internazionali.
La 52esima edizione di Cibus Tec ha portato nei padiglioni 1.300 aziende espositrici, di cui 400 sono di provenienza internazionale. Italia, Paesi Bassi e Germania sono le realtà più rappresentate dai brand in esposizione.
Una volta guardavamo i film in televisione, dove i robot erano pura fantasia, ora siamo già pronti ad accoglierli nelle nostre aziende, ma non solo… A Cibus Tec è stato presentato “Kula”, un robot collaborativo, frutto di una tecnologia tutta italiana, che è capace di fare un caffè e porgerlo al cliente di un bar, per esempio. Effettua lavori di precisione assoluta, si ferma e si attiva con un solo tocco da parte dell’uomo, può lavorare senza mai fermarsi, dunque senza ferie e senza riposare, 7 giorni su 7 per 24 ore al giorno, se serve. Certamente apporta vantaggi produttivi ed economici, ma può far scattare anche riflessioni importanti sulle mansioni cicliche e ripetitive a cui l’uomo è stato abituato per generazioni. Non è solo fantascienza, perché questo robot è già stato utilizzato in alcuni spazi aperti al pubblico, come al Robotic Bar di Milano e sulle navi da crociera di Msc. Ovviamente non si limita alla gestione del caffè, le azioni che può svolgere sono utili all’interno di processi produttivi e nelle aziende.
La nuova era in cui uomo e macchina collaborano è già iniziata, anzi, è in continua evoluzione.
Alberta Barbagli
VAI ALLA SCHEDA DELL'EVENTO
Formulazione e produzione di prodotti verniciati: Colorificio Feroni, una storia di successo
Categoria: Lavorazione legno e pvc
Pubblicato il: 24 novembre 2020
SigmaTEK Lancia la Versione 20 del Portfolio Prodotti
Categoria: Software e servizi industriali
Pubblicato il: 6 novembre 2020
BOLOGNAFIERE e ALIBABA.COM INSIEME PER IL BUSINESS
Categoria: Software e servizi industriali
Pubblicato il: 12 ottobre 2020
CERSAIE: salta l'edizione 2020 ma è già in preparazione l'edizione 2021
Categoria: Industria ceramica e dei laterizi
Pubblicato il: 7 luglio 2020