Migliorare l’illuminazione di casa, in sicurezza e con elevati valori di isolamento acustico e termico. La soluzione che garantisce tutte queste caratteristiche prestazionali è Lightek, una finestra in PVC sviluppata dall’azienda Fossati Serramenti.
Lightek valorizza le qualità estetiche e prestazionali della finestra e incrementa l’illuminazione domestica del 25%. Per presentare Lightek al mercato, Fossati Serramenti ha scelto i padiglioni di Made Expo 2017 (FieraMilano, 8-11 marzo). In fiera, l’azienda di San Nicolò a Trebbia (PC) ha portato i propri serramenti, il know how, la competenza dei propri tecnici e la sua storia, iniziata nel 1920.
Una storia che ha agli esordi un piccolo laboratorio artigianale per la lavorazione del legno e che 3 generazioni della famiglia Fossati hanno trasformato in un’azienda moderna, specializzata nel serramento in PVC, con oltre 500 partner e rivenditori in Italia. In più, Fossati Serramenti è la prima realtà del settore a istituire un’Accademia di Formazione, punto di riferimento per la rete commerciale, i distributori, gli installatori e i manutentori.
Come anticipato, Lightek è un prodotto studiato per valorizzare le qualità estetiche e prestazionali della finestra. Questa rivoluzionaria finestra in PVC, si caratterizza per
- ante di spessore inferiore rispetto allo standard
- nodo centrale di soli 12 centimetri
- maniglia centrale
- altissime prestazioni termiche e acustiche.
Il risultato è una finestra che permette di guadagnare fino al 25% di luce in più rispetto a un normale serramento, con al contempo il comfort di un elevato livello di isolamento termo-acustico e la tranquillità di un serramento sicuro. Inoltre – va sottolineato –, Lightek si distingue dai prodotti concorrenti per un design sottile e moderno. Questo design, unito all’ampia gamma di colori disponibili e all’applicazione di una clip esterna in alluminio, sposa perfettamente le più diverse scelte di interior design e l’architettura dell’abitazione.
La funzionalità e il comfort di Lightek sono la traduzione in design delle scelte tecnico-progettuali fatte da Fossati Serramenti nell’ideazione di questa finestra in PVC. In Lightek, la luce incontra la tecnologia, con un serramento concepito per valorizzare luminosità, design e sicurezza.
In termini prettamente tecnici, ciò vuol dire
- isolamento termico Uw fino a 0,72 W/m²K
- isolamento acustico Rw fino a 45 dB
- sicurezza fino alla Classe RC2.
Queste specifiche, in Lightek, sono possibili grazie alle 6 camere, alla tripla guarnizione e alla soglia termica di serie, mentre la perfetta tenuta di stabilità è assicurata dal telaio da 82 mm e da un rinforzo in tubolare di acciaio. Per chi desidera prestazioni di trasmittanza termica ancora migliori, inoltre, Fossati Serramenti esegue il montaggio del triplo vetro su tutti i modelli Lightek.
Luca Cavera
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Immagini news:
Che macchinari sono necessari per costruire una casa
Categoria: Attrezzature e materiali edili
Pubblicato il: 28 maggio 2022
Ambiente Lavoro 2021: seminari, convegni, formazione e nuove chiavi di lettura per il tema della sicurezza
Categoria: Sicurezza sul lavoro
Pubblicato il: 1 dicembre 2021
Efficienza energetica, serramenti protagonisti
Categoria: Serramenti e recinzioni
Pubblicato il: 7 maggio 2021
Alimak presenta la nuova TPL 500/700 ad alimentazione monofase (1Ph)
Categoria: Attrezzature e materiali edili
Pubblicato il: 25 settembre 2020
PNRR e non solo. E’ tempo di grandi lavori. Il ruolo della tecnologia con getti d’acqua ad alta pressione
Categoria: Edilizia stradale
Pubblicato il: 23 settembre 2020
Catene di protezione e trazione per scavatori e trattori: le soluzioni Rud - Erlau
Categoria: Attrezzature e materiali edili
Pubblicato il: 26 giugno 2020