Deco Industrie, società cooperativa fondata nel 1951 nel cuore della Romagna, ha superato i 70 anni di attività con un fatturato di oltre 195 milioni di euro.
Attiva nei settori alimentare, detergenza casa e cosmetica, sia con marchi propri, sia come copacker per il marchio del distributore e in conto terzi industriale, si pone come obiettivo un progresso sostenibile.
“Insieme, con il nostro impegno, puntiamo a un progresso sostenibile per rendere la nostra azienda e le comunità in cui opera più ricche inclusive e resilienti, favorendo la cura delle persone che hanno fatto e continuano a fare la storia della cooperativa, sostenendo le comunità locali e con azioni concrete verso la salvaguardia e la protezione dell'ambiente".
Nel Bilancio di Sostenibilità, ogni anno, rendiconta proprio tutti questi aspetti principalmente legati ai risultati ambientali e sociali, profondamente connessi alla natura cooperativa di Deco.
Al primo posto il Gruppo pone le persone, con oltre 500 addetti, reinveste l’utile di esercizio per creare nuovo lavoro e per promuovere attività sociali sul territorio, dalle semplici donazioni alla creazione di veri e propri progetti a lungo termine, per il benessere della società.
Accanto alle persone, il territorio e l’ambiente: vengono utilizzate materie prime provenienti da filiere con programmi di sostenibilità certificati, materiali riciclati nelle applicazioni possibili e materiali riciclabili ove disponibili. Deco Industrie cerca costantemente nuove soluzioni per ridurre l’impatto ambientale anche dei processi, tenendo monitorato l’avanzamento degli obiettivi stabiliti.
Con ben 1 milione di consumatori al giorno, Deco Industrie punta con decisione su ricerca e innovazione, per perfezionare costantemente le proprie produzioni, oltre a cogliere i bisogni e le nuove esigenze di clienti e consumatori. Per essere un partner strategico e affidabile, il Gruppo ha costruito un reparto marketing, che monitora costantemente i mercati e le nuove tendenze; team di Ricerca&Sviluppo dedicati per la realizzazione di formulazioni e ricettazioni, analisi sensoriali e test prestazionali; laboratori per il Controllo Qualità, in particolar modo delle materie prime, per la sicurezza dei prodotti.
I valori fondanti si riflettono sui principali progetti del Gruppo: Scala, Green Emotion e Saltari.
“Marchio Storico di Interesse nazionale” conferito dal Ministero dello Sviluppo Economico, nella nuova immagine vuole sintetizzare valori quali tradizione, territorialità e autenticità.
Scala produce con le tecnologie e gli standard più all’avanguardia, per offrire la migliore qualità, con attenzione e responsabilità verso l’ambiente, cercando sempre nuove soluzioni per ridurre o azzerare l’impatto ambientale, avendo a cuore la tutela e i diritti dei propri lavoratori. Tutte queste qualità sono espresse nella nuova confezione, senza mettere in secondo piano le peculiarità che da sempre contraddistinguono i prodotti Scala: performance elevate, sicurezza e convenienza.
L’epoca della scelta tra prodotto efficace o buono per l’ambiente è finita. Oggi il consumatore può avere tutto questo assieme e, in più, avere la garanzia che vengono creati nuovi posti di lavoro.
Si tratta di una gamma di prodotti eco-green per la cura della casa, realizzata con materie prime naturali provenienti da fonti rinnovabili e una ridotta quantità di plastica. Le formule concentrate, ipoallergeniche e con profumi senza allergeni, sono testate contro i principali metalli pesanti (Nichel, Cromo, Cobalto, Piombo) e sono certificate Ecolabel.
“La vera unicità - sottolinea Deco Industrie - sta nel fatto che tutti i prodotti Green Emotion sono privi di pittogrammi di rischio e pericolo pur rispettando performance elevate e profumazioni gradevoli”. L’ultimo elemento di differenziazione è che le formulazioni sono state ideate e sviluppate senza microplastiche. Dopo un lungo percorso iniziato quasi 10 anni fa, l’unicità della linea Green Emotion ha ottenuto un importante riconoscimento con la Elezione a Prodotto dell’anno 2023 nella categoria Detergenza Cura Green.
Il Gruppo Deco Industrie promuove inoltre un progetto di filiera tutto italiano, la linea di biscotti Casarecci a marchio Saltari. I principali ingredienti, grano, zucchero e uova, sono 100% italiani e controllati fin dall’origine. Il processo produttivo è interamente tracciabile, per la sicurezza di un prodotto di qualità.
Il localismo e il made in Italy sono portati all’estremo nella prima linea di biscotti Saltari di Denominazione Comunale di Origine (DE.C.O.).
L’adesione ai disciplinari delle DE.C.O. è motivata dalla volontà di tutelare e valorizzare le produzioni di nicchia esclusive di specifici comuni, per salvaguardarne l’identità, tramandare ricette, saperi e sapori della tradizione, nonchè promuovere il patrimonio culturale di un Comune oltre i confini locali.
Monica Dall’Olio
Dalla detergenza alla cura persona, dai biscotti ai prodotti da ricorrenza, dai sostituti del pane, alle piadine: 70 anni di Deco Industrie
Categoria: Igiene e pulizia per la casa
Pubblicato il: 24 gennaio 2022
POSTICIPATA LA 53IMA EDIZIONE DI COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA
Categoria: Cosmetici e profumi
Pubblicato il: 18 settembre 2022
L’INDUSTRIA COSMETICA RIPARTE DA ONBEAUTY BY COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA
Categoria: Cosmetici e profumi
Pubblicato il: 3 settembre 2021
Huwell Chemicals: quando gli schiarenti per capelli diventano vegani
Categoria: Attrezzature per parrucchieri
Pubblicato il: 30 giugno 2021
OnBeauty by Cosmoprof Worldwide Bologna 9-13 settembre 2021
Categoria: Cosmetici e profumi
Pubblicato il: 7 maggio 2021
POSTICIPATA DAL 10 AL 14 MARZO 2022 LA 53a EDIZIONEDI COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA
Categoria: Cosmetici e profumi
Pubblicato il: 16 aprile 2021