Eagle: il cibo per cani e gatti a misura di … pet. Naturale e cruelty free

Data: 2 luglio 2021 | Settore: Prodotti PET
Eagle: il cibo per cani e gatti a misura di … pet. Naturale e cruelty free

Da una visione olistica dell’alimentazione animale nascono i prodotti dell’azienda di Pisa

Mangiare bene e sano è un imperativo per tutti, anche per i nostri amici a quattro zampe, che hanno conquistato un posto speciale nelle nostre case.

E dall’esigenza di garantire il loro benessere sono nate linee di alimenti al contempo sani e rispettosi dell’ambiente.

Ne abbiamo parlato con la Eagle Srl di Migliarino Pisano, in provincia di Pisa, presente sul mercato del pet food da quando, nel 1999, inizia ad importare in Italia, in esclusiva dagli USA, gli alimenti Eagle Pack. La storia dell’azienda toscana continua con altre tappe importanti: nel 2008 viene scelta come distributore esclusivo da Brit e nel 2009 da Golden Eagle. Fino alla produzione, a partire dal 2017, rigorosamente in Italia, di mangimi a proprio marchio: si tratta della linea Eagle Dog, caratterizzata da ingredienti naturali, di elevata qualità e altamente digeribili.

OGM e cruelty free, senza conservanti

“Abbiamo sempre sostenuto che l’alimentazione è la chiave per ottenere la salute psico-fisica dei nostri amici animali – spiegano gli esperti nutrizionisti di Eagle - e per questo il nostro impegno si basa sulla ricerca di ingredienti di alta qualità, naturali e che soddisfino al 100% le esigenze nutrizionali di cani e gatti. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo scelto prodotti formulati con materie prime selezionate in base alla qualità (anche provenienti da fattorie locali) e prive di elementi chimici che possono danneggiare la salute dei nostri pet. No OGM, assenza totale di conservanti, coloranti e appetizzanti artificiali.”

Inoltre tutti i prodotti sono anche Crueltyfree e le verifiche di salubrità a medio e lungo termine vengono effettuate in collaborazione con veterinari, allevatori e clienti finali.

Alimentazione completa e bilanciata

Fatta questa premessa, l’obiettivo dell’azienda pisana è quello di fornire un tipo di alimentazione completa di tutti i macro e micronutrienti necessari e bilanciata, in quanto li apporta in modo compatibile con la fisiologia digestiva, il metabolismo peculiare della specie e lo stadio fisiologico. “E’ importante anche l’integrazione, correttamente bilanciata, di vitamine e oligoelementi che devono essere assunti in quantità adeguata e nel loro corretto equilibrio.”

Nelle formule proposte la carne, ma anche il pesce, sono sicuramente gli ingredienti più rappresentati. “Non rincorriamo però i trend commerciali delle diete iperproteiche e iperlipidiche e diamo il giusto spazio anche a carboidrati e cereali, fonte energetica importante.”

I cereali possono diventare un problema se presenti in eccessiva quantità e se rappresentati da quelli meno digeribili per il cane o il gatto. Eagle si orienta quindi verso il riso, la patata, la tapioca o il grano saraceno, ottime fonti glucidiche perché più digeribili e ricche di oligoelementi.

Pet food, un mercato in crescita

Secondo i dati diffusi da Assalco, l’Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia, complice la pandemia, gli animali da compagnia hanno assunto un ruolo sempre più importante nelle famiglie, in cui oggi vivono oltre 60 milioni di esemplari.

In questo scenario il mercato italiano del pet food continua la sua crescita: nel 2020 è cresciuto sia in termini di valore (+4,2% rispetto al 2019) sia di volumi (+2%), con un giro d’affari complessivo ben oltre i 2 miliardi di euro. 

E la voce più significativa è rappresentata proprio dall’alimentazione di cani e gatti.

Monica Dall'Olio

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL'AZIENDA

Immagini news:

Altre news dal settore Prodotti PET: