Richiedi informazioni
Grazie alle loro caratteristiche di resistenza e affidabilità, i tessuti prodotti da Tessitura di Borgomanero trovano applicazione anche nel settore nautico per proteggere e decorare le imbarcazioni da diporto e commerciali.
La lunga esperienza nella ricerca aziendale e la meticolosità e attenzione ai particolari ha portato Tessitura di Borgomanero alla produzione di tessuti acrilici Outdoor che trovano eccellente impiego nella nautica, dove è necessaria una notevole resistenza al sole, all'aggressività di iodo e salsedine e alla sporcizia derivante dal contatto con creme varie.
I tessuti nautici Made in Italy proposti, dunque, sono tessuti innovativi, resistenti nel tempo, idrorepellenti e antibatterici.
Sono disponibili in un'ampia gamma di varianti e colorazioni e rappresentano una valida alternativa ai classici tessuti in finta pelle, i quali in quanto a comfort e gradevolezza al tatto lasciano alquanto a desiderare.
Sono realizzati in fibre acriliche tinte in massa: il particolare processo di tintura in massa consente di aggiungere i pigmenti colorati durante il processo chimico di produzione, non successivamente, ottenendo così un prodotto migliore.
I tessuti nautici Made in Italy firmati Tessitura di Borgomanero possono essere utilizzati per coperture, cuscineria per imbarcazioni da crociera e da diporto, ma anche per la produzione di tendalini, prodotti per la protezione delle vele arrotolate e di quanto necessario in coperta.
In particolare per l'impiego su navi da crociera l'azienda ha messo a punto un particolare finissaggio che, aggiunto alla tradizionale imbottitura del cuscino, rende il tessuto ignifugo secondo gli standard americani IMO ed europei MED.
Cosa aspetti? Compila il form mail in questa pagina per maggiori informazioni e sarai ricontattato direttamente dall'azienda
Contatta Azienda
Contatta Azienda:
Azienda in Fiera è un portale che raggruppa più di 2mila aziende, operanti nei più svariati ambiti, che espongono i loro prodotti e servizi nelle più importanti fiere di settore di Bologna, Rimini e Milano ma anche Roma, Parma, Padova e Verona.