Richiedi informazioni
In archittettura moderna, le strutture a sbalzo sono molto diffuse, da cui la necessità di evitare i ponti termici. I raccordi termoisolanti sono veri e propri sistemi di raccordi, certificati dall‘Istituto Tedesco per Costruzioni, che consentono l‘aggancio degli elementi sporgenti dell'edificio, in modo staticamente corretto.
La statica viene ripresa da un sistema di armatura, in modo che tutti gli sbalzi possano essere attaccati all'edificio. La peculiarità del sistema è l‘armatura passante senza saldature, cui è è applicato un mantello in acciaio inossidabile.
Sono destinati a costruzioni a basso consumo energetico, un sistema adatto all'isolamento termico di: balconi, mensole, poggioli, pianerottolo e pedana scala, pareti e finestre, tetto, tettoie e terrazzi.
Gli spessori del corpo termoisolante sono: 60-80-100-120 mm.
I materiali termoisolanti possono essere: Lana di roccia (Rockwool 0,040 W/mk) - giunto F90, Polistirolo (EPS 0,031 W/mk), Polistirolo (EPS 0,035 W/mk), Styrodur (XPS 0,037 W/mk), Foamglas (0,040 W/mk).
Egcobox crea un sistema di taglio termico a barre passanti uniche non saldate. La progettazione prevede modalità d'intervento per soluzioni individuali e specifiche.
Omologazione DIBt Z-15.7-248 per Egcobox secondo DIN1045-1
Il taglio termico con il sistema Egcobox e i raccordi termoisolanti rispettano le specificazioni CasaClima® (KlimaHaus®), considerato come ponte termico evitato, con autodichiarazione.
Prodotti dell'azienda
Contatta Azienda
Contatta Azienda:
Dati Richiedente:
Tipo di richiesta:
Tipo:Azienda in Fiera è un portale che raggruppa più di 2mila aziende, operanti nei più svariati ambiti, che espongono i loro prodotti e servizi nelle più importanti fiere di settore di Bologna, Rimini e Milano ma anche Roma, Parma, Padova e Verona.