A Cosmopack 2023, l’evento di riferimento che riunisce l’intera filiera del mondo cosmetico, abbiamo incontrato OMAS Tecnosistemi, azienda di riferimento nell’ambito delle tecnologie di confezionamento.
Prossima al 50esimo compleanno l’azienda è considerata un punto di riferimento a livello internazionale nella progettazione e realizzazione di riempitrici e tappatrici automatiche destinate all’industria cosmetica, farmaceutica, chimica e alimentare.
La forte spinta innovativa, guidata da Savino Giudici, porta l’attività di ricerca e sviluppo ad una visuale attenta alle criticità riscontrate dai clienti, alle nuove tendenze di mercato e alle prerogative dettate dalle normative; con questa logica, prendono vita le nuove tecnologie del marchio e le implementazioni per quelle già esistenti.
Le tecnologie di OMAS Tecnosistemi a Cosmopack 2023
Entusiasmo e grinta, sono una costante per Omas Tecnosistemi, unite alla calda accoglienza di chi, in fiera a Cosmopack, torna con il desiderio di raccontare le nuove strade intraprese ai clienti di sempre e alle nuove conoscenze che questa edizione porterà con sé.
È condiviso il sentimento positivo verso una manifestazione che ritrova un’utenza internazionale attenta e vitale, più preparata e decisa rispetto a un recente passato, più matura rispetto ai grandi temi che hanno fortemente indirizzato la progettazione e produzione di tecnologie di confezionamento negli ultimi anni.
Il fermo imposto dal COVID ha portato molta voglia di ripartire, portando le Aziende ad investire e innovare nella loro evoluzione tecnologica verso il modello 4.0.
La sostenibilità ambientale resta il grande obiettivo da centrare, un impegno che Omas Tecnosistemi ha perseguito in questi anni individuando nell’innovazione lo strumento più efficiente per far crescere le proprie tecnologie in ottica di maggior versatilità e funzionalità e quindi in ottica di risparmio. Uno studio attento delle dinamiche dei processi produttivi che ha fatto emergere l’urgenza di fornire tecnologie in grado di soddisfare più esigenze, in minor tempo. Ne parliamo con Stefania Giudici, marketing manager e responsabile dei Sistemi di Gestione di Omas Tecnosistemi, che ci presenta alcune delle tecnologie in mostra nello stand, mentre ci descrive le tappe più importanti del lavoro degli ultimi anni, che fra pandemia e crisi internazionali, li ha portati mai così vicini ai loro clienti.
“Torniamo a Cosmopack con tante innovazioni - ci spiega - che riguardano tutte le nostre tecnologie e a maggior ragione quelle che rappresentano da sempre il nostro fiore all’occhiello, le macchine di riempimento e tappatura. Su tutte siamo intervenuti per ottimizzarne le prestazioni con l’obiettivo di fornire una soluzione alle criticità evidenziate dai clienti.
Con una grande varietà di modelli assecondiamo le esigenze più diverse in fase di produzione, con macchine semi automatiche, alternate e in continuo, fino agli impianti completi. Abbiamo lavorato molto sulla gestione del cambio formato, sulle performance delle macchine, nonché sulla 4.0 che per il settore cosmetico e non solo, sono elementi decisamente fondamentali."
Fra i prodotti di punta, prodotto da più di vent’anni, ma in continua evoluzione, spicca il GCR-500 Monoblocco Puck, monoblocco di riempimento e tappatura a godets che supporta flaconi instabili e formati diversi.
Una soluzione brillante e non solo per il cambio formato che ottimizza i tempi di produzione in modo considerevole e che, con una gamma di dosaggio che va da 50 a 1000ml, lavora con liquidi, creme anche a caldo e polveri, grazie alla semplice sostituzione della stazione di dosaggio e dei godets per il trasporto dei flaconi o vasi, e lascia la libertà di scegliere fra diversi sistemi di chiusura.
Un grande impegno per l’ottimizzazione dei processi di lavoro, dunque, sviluppato come risposta alle richieste più ricorrenti per le aziende del settore, sintetizzato in una tecnologia estremamente versatile.
Efficienza, ottimizzazione e versatilità sono decisamente le componenti essenziali e ricorrenti delle tecnologie firmate OMAS, è anche il caso delle intubettatrici automatiche rotative che supportano sia la testa di chiusura in materiale plastico, polietilene, che in alluminio e assicurano la più alta qualità di dosaggio e chiusura, o i turboemulsori, i fusori e i miscelatori per la preparazione di prodotti, alle macchine di pulizia flaconi, etichettatrici e alimentatori e orientatori di flaconi e tappi, tutti progettati e prodotti da OMAS.
Macchine compatte, solide, ottimizzate nei consumi, versatili, capaci di assecondare quella flessibilità che oggi il mercato richiede e di rappresentare, proprio per questo, un deciso passo in avanti nel percorso di sostenibilità intrapreso dalle aziende che se ne avvalgono.
OMAS TECNOSISTEMI a Cosmopack 2023 è un’azienda fortemente impegnata in ricerca e sviluppo, innovativa nelle proposte e nell’approccio al proprio mercato di riferimento.
Valeria Cei
I monodose termoformati Valmatic per i cosmetici Alkemy
Categoria: Confezionamento primario e secondario
Pubblicato il: 31 ottobre 2022
Le porte aperte di Marchesini Group: un resoconto della primavera 2022
Categoria: Confezionamento primario e secondario
Pubblicato il: 25 Agosto 2022
Achema 2022: Marchesini Group presenta le novità nel settore Pharma
Categoria: Confezionamento primario e secondario
Pubblicato il: 6 luglio 2022
Riempitrici e tappatrici per l’industria cosmetica OMAS Tecnosistemi a Cosmopack 2022
Categoria: Confezionamento fine linea
Pubblicato il: 30 giugno 2022
Innovazione e personalizzazione al servizio dell’industria cosmetica: macchine e linee di confezionamento Tecnicoll
Categoria: Confezionamento primario e secondario
Pubblicato il: 8 giugno 2022