Profondo l’interesse degli operatori professionali accorsi alla ventesima edizione di ECOMONDO, fiera internazionale che fa il punto sulla sostenibilità, sul riciclo delle materie e sulla gestione corretta dei rifiuti.
L’impegno profuso da parte delle aziende tecnologiche presenti è davvero interessante. L’intenzione reale non è solo quella di fare business e siglare nuovi accordi commerciali. Ciò che si respira all’interno dei sedici padiglioni allestiti è la profonda volontà di migliorare la qualità della vita sul pianeta, attraverso accorgimenti e soluzioni tecnologiche avanzate, in grado di cambiare radicalmente il nostro modo di intendere e di gestire risorse, rifiuti e cicli produttivi per quanto riguarda il settore industriale.
Tra le novità proposte ci sono sacchetti per i rifiuti organici, realizzati interamente con carta riciclata, compostabili, adatti ad assorbire i liquidi e che non si rompono. Inoltre arrivano, in via assolutamente innovativa a livello mondiale, le prime taniche ecologiche, per oli esausti ed altri scarti liquidi industriali, prodotte quasi interamente con plastica riciclata. Si cerca di unire design, forme e colori alla praticità di tutti i giorni, con bidoni per la spazzatura, di tutte le misure, che invoglino a gestire gli scarti in modo funzionale, con impegno quotidiano, senza che questo diventi un peso.
Con le nuove proposte presentate a ECOMONDO 2016 si cerca di consolidare un nuovo stile di vita, con sistemi di facile applicazione, con accessori e strumenti adatti, in linea con la natura, con l’ambiente e con un mondo più efficiente.
Tra le strategie di produzione approfondite all’interno della fiera c’è il riciclo di materiali naturali, come il legno, elemento nobile che se recuperato, viene selezionato, triturato e pressato per dare vita a nuovi prodotti, come ad esempio dei pannelli pronti a formare nuovi mobili ecologici. Questi procedimenti preservano la qualità indiscussa dell’elemento come trovato in natura e danno il via ad un ciclo che non si esaurisce mai, evitando di abbattere nuovi alberi. Anche i servizi per le aziende che gestiscono i rifiuti a favore della società sono in crescita e diventano sempre più sofisticati. Tra questi si respira aria di eliminazione degli archivi cartacei a favore di archivi digitali, per tutta la documentazione necessaria alle varie operazioni di smaltimento, che ad oggi impiegano quantità eccessive di carta e di spazio.
Questi i temi principali che esplora ECOMONDO, nell’edizione 2016, tutti orientati a mettere in piedi sistemi di produzione e stili di vita ecosostenibili, grazie all’applicazione di tecnologie avanzate che puntano ad un’evoluzione di qualità.
Alberta Barbagli
Immagini news:
IL MINISTRO CINGOLANI SALUTA ECOMONDO E KEY ENERGY 2021
Categoria: Servizi e software ambientali
Pubblicato il: 26 ottobre 2021
IEG: EDIZIONI 2021 DI ECOMONDO E KEY ENERGY SULLA LEVA DEL PNRR
Categoria: Servizi e software ambientali
Pubblicato il: 11 ottobre 2021
Ecomondo 2021 finalmente dal vivo
Categoria: Servizi e software ambientali
Pubblicato il: 4 maggio 2021
ECOMONDO 2020: finanziamenti per gli espositori e piano sicurezza
Categoria: Servizi e software ambientali
Pubblicato il: 21 agosto 2020
Ecomondo tutto l’anno: l'eredità dell'edizione 2019
Categoria: Servizi e software ambientali
Pubblicato il: 14 gennaio 2020