Richiedi informazioni
Il pioniere delle tecnologie di trinciatura ha costruito la sua prima trincia a martelli oltre 40 anni fa, nel 1971 e da allora ha aperto la strada allo sminuzzamento meccanico della vegetazione, riducendo a piccoli pezzi di tutto, dall’erba agli stocchi di mais, dalla potatura del vigneto alla potatura grossa di ulivi e aranci, dal legno alle radici e ai ceppi, dai sassi al suolo in profondità.
Così da molti decenni le trinciatrici a martelli lavorano a soddisfazione dei professionisti in agricoltura e nella cura del verde. Sono attrezzi robusti e affidabili che continuano a fare un lavoro veloce e pulito anche dopo molti anni.
Le caratteristiche delle trinciatrici: la bassa usura, il basso costo e la facilità della manutenzione, la velocità di esecuzione, il minimo consumo di potenza e la lunga durata negli anni contribuiscono ad un’efficienza straordinaria che permette al professionista di risparmiare tempo e denaro. Una vasta scelta di optional e accessori permette di allestire la macchina secondo le proprie esigenze professionali.
La gamma di trinciatrici a martelli SEPPI M. è suddivisa in segmenti:
Contatta Azienda
Contatta Azienda:
Dati Richiedente:
Tipo di richiesta:
Tipo:Azienda in Fiera è un portale che raggruppa più di 2mila aziende, operanti nei più svariati ambiti, che espongono i loro prodotti e servizi nelle più importanti fiere di settore di Bologna, Rimini e Milano ma anche Roma, Parma, Padova e Verona.