Richiedi informazioni
Parte della linea Endodonzia firmata Ogna, si tratta di una linea completa di prodotti professionali per eseguire i trattamenti canalari.
Sono realizzati nel rispetto delle normative e assicurano estrema affidabilità, sicurezza di utilizzo e qualità del risultato.
Tra i prodotti per trattamenti canalari ne vediamo in particolare 3:
E' una pasta radiopaca a base di iodoformio e calcio idrossido, la cui consistenza ne permette l'applicazione direttamente nel canale per mezzo di tips endodontici monouso.
Grazie all'elevato pH dell'idrossido di calcio, gli acidi sono neutralizzati e sono stimolati gli odontoblasti favorendo così i processi riparativi e inducendo allo stesso tempo la formazione di tessuto duro. Lo iodoformio invece permette di evidenziare, per via radiografica, il prodotto posizionato nelle zone da trattare.
E' perfetto per tutti i trattamenti intermedi dei canali necrotici e vitali ma anche per apicificazioni, pulpotomie, incappucciamenti, perforazioni, lesioni periapicali.
E' disponibile in blister contenente 1 siringa da 2,5 g e 20 puntali monouso.
Scarica la documentazione tecnica
E' una soluzione in flacone da 15 g con micropipetta erogatrice che permette la corretta medicazione dei canali radicolari infetti e il trattamento delle infezioni periapicali; è dunque utilizzata prima dell'otturazione definitiva.
E' composto da m-cresilacetato 100%, un liquido incolore chiaro dalla consistenza oleosa che assicura la rimozione del biofilm presente nelle pareti canalari; risulta essere meno irritante rispetto ad altri composti normalmente usati.
Scarica la documentazione tecnica
E' un cofanetto contenente 30 flaconcini da 200 mg di polvere (idrossido di calcio) e flaconi da 10 ml di liquido (soluzione fisiologica sterile).
E' indicata per tutte le medicazioni dei canali vitali e necrotici per particolare attenzione alle situazioni di apici beanti o degenerazioni apicali. Può essere utilizzata anche per gli incappucciamenti diretti, le pulpectomie e le perforazioni radicolari.
L'idrossido di calcio permette infatti di effettuare una disinfezione basica su tessuti vitali e necrotici e, grazie al suo pH alcalino, permette l'induzione di formazione di tessuto duro.
Contatta Azienda
Contatta Azienda:
Dati Richiedente:
Tipo di richiesta:
Tipo:Azienda in Fiera è un portale che raggruppa più di 2mila aziende, operanti nei più svariati ambiti, che espongono i loro prodotti e servizi nelle più importanti fiere di settore di Bologna, Rimini e Milano ma anche Roma, Parma, Padova e Verona.