Sensori elettronici per controllo pressione pneumatici TPMS - All. Tech. It. Srl

Richiedi informazioni

Tipo:

Per il rilevamento della pressione degli pneumatici scegli i sensori elettronici TPMS distribuita in Italia da All.Tech.It

Tutto l’occorrente per gommisti, meccanici ed autoriparatori in genere eseguire il sevizio ai sensori dei veicoli in tutta Europa. La gamma completa di sensori (Originali, Aftermarket), gambi valvola, accessori e strumenti di diagnostica per l’assistenza ai sensori diretti.

I sensori: All.Tech.It vi offre i sensori originali di primo equipaggiamento ed un’ampia gamma di sensori aftermarket, totalmente equivalenti agli originali e quindi in grado di essere letti da tutti gli strumenti di diagnostica. In più da oggi è disponibile il nuovo sensore “MultiSensor” di TECH, che consente di comprire tutti i veicoli in circolazione con codici originali con soli 4 sensori!

Diagnostica: Grazie alla semplicità e completezza del nostro strumento per diagnostica VT55 la procedura di lettura ed attivazione dei sensori risulta semplice ed accurata per i veicoli circolanti nell’interno territorio europeo.

Gambi Valvola ed Accessori: spesso il problema coi sensori consiste nel fatto che i gambi in alluminio tendono a creparsi oppure ad ossidarsi. Per questo è disponibile un’ampia gamma di gambi valvola ed accessori per tutti i sensori originali.

Sensori TPMS

La Legge Europea
Dal novembre 2012 tutti i veicoli nuovi di costruzione europea, per potere essere omologati, devono essere equipaggiati per legge di un sistema per la rilevazione della pressione dei pneumatici: TPMS.
Dal 2014 tutti gli autoveicoli nuovi, attualmente a listino, devono avere per legge TPMS installati di serie.
La legge non è retrospettiva e quindi non riguarda i veicoli attualmente in circolazione.
La legge riguarda solo le autovetture fino a un massimo di 7 posti.
Molti costruttori di autoveicoli hanno già equipaggiato i loro modelli con il TPMS - Renault, Peugeot e Citroen lo hanno fatto già dal 2003/4.
Moltissime vetture sono già da tempo dotate di TPMS (oltre 260 modelli di vetture sono già dotate).

Presentazione del Network TECH
All.Tech.It, in qualità di distributore ufficiale TECH per l’Italia ed in collaborazione con ATEQ, azienda leader nel settore delle misurazioni di precisione, è orgogliosa di presentarvi il 1° network europeo di distribuzione e supporto tecnico legato al mondo dei TPMS.  
Primo per ampiezza della gamma, supporto e capillarità della distribuzione.

Che cos’è il network in pratica?
Grazie ad accordi globali mirati, siamo in grado di fornirvi tutti i prodotti, strumenti ed il supporto necessario x il servizio ai sensori quotidiano, cioè:

  • I sensori Originali (OE)
  • Linea di Sensori Aftermarket
  • Sensori Programmabili
  • Kit di Servizio ed Accessori
  • Supporto tecnico
  • Sito Web completo e sempre aggiornato

Il Sito Internet
Il sito è già attivo e la rete sta già fornendo sensori, kit e strumenti a migliaia di attori nel mercato globale. In più a voi offriamo tutto il supporto tecnico necessario per diventare il punto di riferimento TPMS per i vostri clienti. Un’occasione in più per distinguervi dalla concorrenza e completare il servizio ai vostri clienti.

I Kit di Servizio
Costituiscono il primo passo nel mondo TPMS. A differenza di una normale Snap-in, una valvola con sensore è costituita da diverse componenti uniche e specifiche, che devono essere servite e sostituite per mantenere in efficienza il Sistema di Controllo generale. I Kit di servizio comprendono:

  • Collare di protezione.
  • Guarnizioni di sicurezza.
  • Meccanismo interno NICHELATO.
  • Coperchietto.

Gambi Valvola di ricambio
Il gambo Valvola di un sensore è una parte strutturale essenziale. La sua manutenzione è di fondamentale importanza perchè il sistema di rilevamento della pressione sia sempre efficiente.
E’ possibile sostituire il gambo valvola di un gran numero di sensori, compresi i TG1B di VDO SIEMENS.
E’ possibile inoltre sostituire il gambo valvola tipo Snap-In dei Sensori tipo REV4 con un gambo in alluminio totalmente compatibile.

Sensori OE
Si tratta dei sensori che vengono montati in fase di produzione del veicolo.
A seconda della tipologia e del fabbricante, il servizio a questi sensori può prevedere la sostituzione della valvola in gomma, degli accessori, del gambo in alluminio oppure l’obbligo di sostituzione dell’intero sensore in caso di danni a qualsiasi parte dell’intero assemblaggio.

Sensore Aftermarket TECH
Il Sensore TECH è un Sensore TPMS ad angolo variabile.
Il servizio a questo sensore prevede di solito la sostituzione del Collare Esterno, della Guarnizione in Gomma, del Meccanismo interno e del Coperchietto. E’ possibile sostituire il singolo Gambo Valvola nel caso in cui questo sia danneggiato o corroso.

Il Multi-Sensore TECH
Nessuna programmazione complessa, nessun errore di programmazione, nessuno strumento costoso, nessuna perdita di tempo. Basta scegliere il sensore e se l’auto ha un sistema di autolearning... “Fit and Drive”!
Il multisensor è già programmato con numerosi firmware dei sensori di primo equipaggiamento, e molti altri possono essere programmati in seguito. Dopo essere installato il multisensor invia diversi protocolli, attraverso una trasmissione digitale, così da replicare fedelmente la frequenza di trasmissione, il protocollo ed i dati inviati dal sensore di primo equipaggiamento. In questo modo il veicolo cerca il corretto flusso di dati nel sensore oroginale e, dopo la ricezione del protocollo corretto da parte del multisensore, i dati sono accettati.
Sul 45% delle auto europee, non appena sono montati, i sensori si settano in modo automatico; allo stesso modo funziona il multisensor. Quindi sostituire il sensore originale con il multisensor è come sostituire un sensore originale con un altro originale. Se il sensore sostituito deve essere programmato nella centralina, è utilizzato lo stesso procedimento con i modelli originali.
Se si acquistano 4 multisensori è possibile coprire il 95% del parco macchine europeo.
Il multisensore è realizzato con un innesto snap-in con valvola in alluminio opzionale. 
Il vantaggio è che con le gomme invernali (se sono sparsi sulla strada sale e sostanze chimiche) una valvola di gomma è più durevole. Se però è stato sostituito un singolo sensore originale ed il cliente preferisce una valvola in alluminio, la scelta è possibile. 
Inoltre il multisensore può essere fabbricato secondo le specifiche dei diversi paesi; è possibile dunque coprire tutte le vetture italiane, tedesche, ecc ecc

Contatta Azienda