Richiedi informazioni
Si tratta di una gamma completa di motoriduttori industriali progettati e realizzati da Kenta per soddisfare tutte le applicazioni che necessitano di prodotti affidabili e dalle elevate prestazioni; in particolare sono ideali nel mondo del riscaldamento per la produzione di stufe e caldaie a pellet.
La loro particolare versatilità, li rende indicati anche per altre applicazioni: distributori automatici, gruppi per macchine caffè, insaccatrici sottovuoto, girarrosti/gyros, gelatiere, espositori girevoli, etichettatrici ed attuatori industriali.
Sono disponibili sia nella versione con motori in corrente alternata (AC) a poli spezzati sia in corrente continua (DC) con motore a magnete permanente.
Nei motoriduttori K911 il collegamento tra il motore e il riduttore è effettuato per mezzo di un ingranaggio a denti elicoidali ricavato sull'albero motore e mantenuto in posizione tramite doppie bronzine sferiche autoallineanti oppure opportuni cuscinetti; tale sistema assicura precisione di movimento e silenziosità di funzionamento.
Si realizzano mediante la combinazione di motori in corrente alternata, tensione da 24 V a 240 V e frequenza 50/60 Hz, con senso di rotazione prestabilito - disponibili per funzionamento in servizio continuo o intermittente - ed i riduttori, costituiti da ingranaggi in acciaio sinterizzato o materiale termoplastico.
Questi due elementi sono inseriti all'interno di gusci di protezione in lega di Zinco.
La connessione avviene grazie a faston applicati con sistema di perforazione d'isolante Amtronics, così da impedire falsi contatti.
L'avvolgimento è adeguatamente protetto dalla sua impedenza; se richiesto è possibile aggiungere un termoprotettore tra l'avvolgimento e lo statore.
Infine, sempre su richiesta, sono disponibili motori con sistema di isolamento omologato UL.
Tali modelli utilizzano motori in corrente continua con alimentazione a 12 e 24 V. I motoriduttori di questa versione permettono la rotazione in entrambi i sensi.
Sono disponibili sia nella versione a spazzole a servizio intermittente sia nella versione Brushless a servizio continuo.
Quest'ultima è dotata inoltre di scheda di pilotaggio a bordo per una semplice connessione all'alimentazione senza che siano necessarie ulteriori schede di comando; in alternativa è possibile averla senza scheda a bordo così da poter pilotare il motore nel rispetto delle richieste delle macchine del cliente.
Come i modelli a corrente alternata, anche quelli in versione corrente continua sono realizzati con riduttori formati da gusci in lega di Zinco al cui interno è inserita la catena cinematica composta da ingranaggi in acciaio sinterizzato o materiale plastico.
Scarica la scheda tecnica in questa pagina oppure compila il form mail.
Contatta Azienda
Contatta Azienda:
Azienda in Fiera è un portale che raggruppa più di 2mila aziende, operanti nei più svariati ambiti, che espongono i loro prodotti e servizi nelle più importanti fiere di settore di Bologna, Rimini e Milano ma anche Roma, Parma, Padova e Verona.