Richiedi informazioni
Axomatic si occupa della progettazione e produzione di macchine automatiche per industria cosmetica, alimentare e health care da oltre 30 anni.
Con sede nel milanese, nel cuore del distretto lombardo della cosmetica, Axomatic costruisce oltre 180 macchine all'anno ed è presente con le proprie soluzioni in 50 paesi del mondo.
Le fasi di progettazione, produzione e assemblaggio sono effettuate internamente: orientamento al cliente, versatilità e modularità sono le caratteristiche principali delle soluzioni proposte dall'azienda.
Massima attenzione dunque ad ogni cliente e ad ogni applicazione, a cui si aggiungono un elevato numero di optionals per la massima personalizzazione al fine di assicurare completa soddisfazione di ogni esistenza produttiva, anche dopo l'acquisto.
Conoscenza tecnica, competenza ed esperienza pluriennale sono alla base di ogni macchina proposta: tutti i componenti meccanici sono realizzati direttamente per mezzo di macchinari a controllo numerico per la fresatura e la tornitura delle parti.
A seguire qualche esempio delle macchine automatiche per industria cosmetica firmate Axomatic:
Corredate di sistema di agitazione coassiale con turbine azionate dall'alto o dal basso, sono macchine studiate per la produzione di emulsioni per industria cosmetica, chimica e alimentare quali ad esempio creme, latti, gel, balsamo e molto altro.
Sono disponibili in diversi formati, da quelli più piccoli da laboratorio, da 2 fino a 10 litri, fino ai grandi formati perfetti per le produzioni industriali, da 3000 a 6000 litri.
Permettono il riempimento in automatico e la chiusura di tubetti in plastica, laminato e alluminio sia dalle forme regolari sia irregolari. Per i tubetti in alluminio, la chiusura avviene con sistemi di saldature a pinze meccaniche, mentre per i tubetti laminati e in plastica la chiusura è effettuata con sistemi di pinze calde o aria calda.
Assicurano un dosaggio da 3 a 450 ml e il cambio formato è rapido.
Le velocità operative, invece, sono comprese tra 1000 e 21000 pz/h.
E' una macchina che permette il riempimento e la tappatura in automatico a movimento alternato di flaconi stabili e instabili sia per prodotti liquidi sia per creme; è corredata di nastro di trasporto con carico manuale.
L'unità di riempimento comprende una pompa di dosaggio volumetrica con ugello discendente "No Drop System". Il cambio formato è semplice e veloce, non è richiesto l'ausilio di strumenti.
Le dosatrici volumetriche, a funzionamento pneumatico, sono ideali per il dosaggio all'interno di flaconi cilindrici stabili di prodotti liquidi densi e semi-densi. Sono disponibili sia nella versione da banco sia su ruote.
La capacità di dosaggio è variabile da 500 a 1100 ml.
Le saldatrici manuali, invece, sono macchine da banco che permettono la chiusura e la codifica di tubetti in plastica e in alluminio. Si caratterizzano per il loro ingombro minimo e la facilità di utilizzo. Ideali per piccoli laboratori e produzioni contenute.
Contatta Azienda
Contatta Azienda:
Dati Richiedente:
Tipo di richiesta:
Tipo:Azienda in Fiera è un portale che raggruppa più di 2mila aziende, operanti nei più svariati ambiti, che espongono i loro prodotti e servizi nelle più importanti fiere di settore di Bologna, Rimini e Milano ma anche Roma, Parma, Padova e Verona.