Richiedi informazioni
Si tratta di una gamma completa di inceneritori rifiuti di diversa tipologia, progettati e realizzati con massima cura e attenzione; sono utilizzati materie prime di eccellente qualità e tecnologia avanzata al fine di assicurare alta efficienza e produttività degli impianti.
Vediamo a seguire i dettagli delle diverse tipologie di impianti:
Si tratta di modelli statici a combustione controllata che permettono lo smaltimento di rifiuti ospedalieri, industriali e di comunità; grazie al loro particolare concept è possibile risolvere con facilità le problematiche relative ai rifiuti ad alto potere calorifico.
Si caratterizzano da:
- installazione e start up facile e veloce
- semplice funzionamento
- basso consumo di carburante e costi operativi
- manutenzione facile e ridotta
Serie COMBISYSTEM
Per il trattamento dei rifiuti solidi comuni di origine domestica e di tipo industriale, con razionale sfruttamento energetico del calore ed eventuale abbinamento a recuperatore di calore ad acqua calda.
Semplice installazione, comodità di utilizzo e costi di gestione contenuti: non richiedono personale qualificato o strutture edili di contorno. La struttura compatta ne permette l'installazione anche in locali esistenti o sotto la protezione di una tettoia.
Serie PIROMIX
Piccoli inceneritori discontinui a doppia combustione per rifiuti solidi a potere calorifico medio-alto di rifiuti sanitari, urbani e industriali; è ideale per piccoli centri residenziali, hotel, campeggi, piccole case di cura, poliambulatori e industrie in genere.
Tutti i modelli di questa serie sono completi di camera di combustione, camera di post combustione e sistema di rilevazione e registrazione continua dell'ossigeno libero e della temperatura.
Semplice da utilizzare e da installare: non richiedono personale qualificato o patentato per la conduzione.
Serie PIROSTATIC
Disponibili 10 modelli di diversa grandezza e capacità, permettono la termodistruzione di rifiuti ad medio-alto potere calorifico e basso contenuto di umidità.
Semplicità operativa e resa qualitativa elevata, con sensibile limitazione delle emissioni inquinanti solide e gassose. Il ciclo di incenerimento è automatico, così da ridurre l'impiego di personale e contenere i consumi di energia elettrica e combustibile.
Si tratta di forni di tipo discontinuo o continuo con camera di combustione statica o rotante; rispettano le disposizioni in materia ambientale, la normativa comunitaria vigente e il regolamento n 1774/2002/CE e successive modificazioni.
Possono essere equipaggiati con dispositivi di caricamento per l'introduzione del rifiuto nella camera di combustione anche durante il funzionamento aumentando così la capacità distruttiva giornaliera. Sono inoltre presenti sistemi di trattamento di rifiuti e abbattimento delle emissioni inquinanti e possono essere associati a sistemi di recupero del calore per produrre vapore e acqua calda o per riscaldamento olio diatermico.
Serie RCM
Studiati per la distruzione di quantità modeste di rifiuti solidi organici e carcasse di animali di piccola e media taglia. Sono disponibili in 3 modelli e idonei per il trattamento di allevamenti zootecnici, canili e piccoli macelli.
Serie RO/P ROTATIVO
Il principio di funzionamento si basa su lenta rotazione - continua o intermittente - della camera di combustione che, insieme alla rimozione del prodotto di trattamento, assicura l'accelerazione dei processi di disidratazione e combustione del rifiuto diminuendo la durata del ciclo di trattamento ed il consumo di combustibile.
Sono ideali per risolvere i problemi connessi con l'eliminazione di quantità importanti di rifiuti ad elevato tenore di umidità in tempi brevi con assoluta sterilità delle ceneri.
Sono forniti in elementi prefabbricati pronti per il montaggio, l'installazione e la messa in funzione sicura e facile; possono essere inseriti in locali chiusi preesistenti oppure all'aperto. Manutenzione ridotta.
Container
ideali per postazioni remote e non necessitano di rimessa per abitazioni.
Montati su skid
indicati per località remote che richiedono capannoni temporanei.
Montati su rimorchio
adatti per il trattamento di rifiuti altamente infettivi; riducono al minimo la contaminazione e la reinfezione durante il trasporto.
Con caricamento automatico o autoincenerimento
indicati principalmente per l'incenerimento continuo dei rifiuti: il carico dei rifiuto e lo scarico della cenere è automatico e intermittente durante il ciclo di funzionamento.
Serie ROTOMAX
Sono dotati di camera di combustione rotante inclinata e indicati per la termodistruzione di rifiuti solidi, organici, ospedalieri e industriali. Di facile conduzione, si caratterizzano per la versatilità al recupero energetico; rispondono alle più severe normative in materia di emissioni.
Possono avere potenzialità variabile da 500 a 3000 kg/h.
Contatta Azienda
Contatta Azienda:
Azienda in Fiera è un portale che raggruppa più di 2mila aziende, operanti nei più svariati ambiti, che espongono i loro prodotti e servizi nelle più importanti fiere di settore di Bologna, Rimini e Milano ma anche Roma, Parma, Padova e Verona.