Richiedi informazioni
Le confezionatrici iSensor Mychef by Distform – di cui Toscarredi è distributore – sono macchine intelligenti che rivoluzionano il mondo del confezionamento sottovuoto.
Sono dotate di 3 sensori che permettono un confezionamento perfetto, senza correzioni e senza alcun tipo di supervisione: è sufficiente introdurre l’alimento nella busta apposita e abbassare il coperchio; di tutto il resto si occuperà iSensor.
Le confezionatrici sottovuoto iSensor dunque sono in grado di rilevare le dimensioni, la quantità e la tipologia di alimento; inoltre riescono a percepire la presenza di liquido e porosità. Controllano inoltre se la busta utilizzata è troppo grande, troppo sottile o metallica.
iSensor si occupa del monitoraggio e della regolazione della temperatura della barra saldante ed effettua le dovute calibrazioni in modo automatico a seconda delle variazioni della pressione atmosferica.
Le confezionatrici sottovuoto iSensor sono una vera e propria rivoluzione anche sotto l’aspetto della redditività della tua attività: i sensori di cui sono dotate permettono di limitare al minimo il tempo necessario per ogni ciclo di confezionamento, diminuendo anche il consumo di energia necessaria.
Allo stesso tempo le macchine sono protette da sollecitazioni inutili, allungando così la durata della pompa, della barra saldante e dell’olio. Ogni confezionamento sottovuoto ha un costo del 50% più basso rispetto alle tecnologie attualmente in commercio.
E’ possibile utilizzare le confezionatrici iSensor anche in modo manuale, dando libero sfogo alla creatività e permettendoti di applicare qualsiasi tipologia di tecnica.
- Per gli alimenti freschi: si ritarda la proliferazione di batteri, preservando sapore e freschezza
- Per gli alimenti cucinati: semplificando e accelerando il servizio con una conservazione in pratiche porzioni
- Protezione contro ustioni da congelamento: non vi è contatto diretto tra il freddo e gli alimenti, così che questi ultimi possano mantenere condizioni ottimali di conservabilità
- Per le cotture sottovuoto: assicurando una cottura delicata e la conservazione dei succhi all’interno degli alimenti stessi; la carne è più tenera e si mantengono tutte le sostanze nutritive, gli aromi e i sapori
- Sperimentazione per nuovi sapori, aromi e consistenze
- Confezionamento di prodotti non alimentari
- Produzione standardizzata che permette di organizzare meglio il lavoro, semplificando i processi
- Ottimizzazione degli acquisti
- Controllo dei costi, riducendo sprechi e permettendo un porzionamento di razioni più preciso
- Stoccaggio alimentare
In modalità automatica è sufficiente introdurre l’alimento nella busta e abbassare il coperchio; non sono necessarie configurazioni poiché la macchina può calcolare il vuoto perfetto per ogni tipologia di alimento e in base allo spessore della busta utilizzata nonché delle condizioni atmosferiche.
Questo è possibile grazie ai 3 sensori di cui sono dotate:
iVac patented – per il confezionamento senza supervisione: rileva le dimensioni, la quantità e la tipologia di alimento; evita il traboccamento dei liquidi proteggendo l’olio della pompa da contaminazione e allungando così la vita utile
iSeal patented – per la sigillatura senza supervisione: garantisce una sigillatura perfetta regolando tempo e temperatura per ogni ciclo; è adatto anche per sigillare le buste metalliche
SCS patented – confezionamento sicuro al 100%: calibratura automatica in base all’altitudine ed alle condizioni meteorologiche che influenzano la pressione atmosferica e influiscono sulla qualità del confezionamento
E’ possibile utilizzare la confezionatrice anche in modalità manuale con possibilità di memorizzare fino a 10 diversi programmi sottovuoto configurando i giusti parametri così da utilizzarli in modo rapido ed efficiente.
Per maggiori informazioni e dettagli compila il form mail in questa pagina e scarica la documentazione in pdf.
Prodotti dell'azienda
Contatta Azienda
Contatta Azienda:
Dati Richiedente:
Tipo di richiesta:
Tipo:Azienda in Fiera è un portale che raggruppa più di 2mila aziende, operanti nei più svariati ambiti, che espongono i loro prodotti e servizi nelle più importanti fiere di settore di Bologna, Rimini e Milano ma anche Roma, Parma, Padova e Verona.