Chiamata infermieri con tecnologia IP Alech 4.0 - Alech

Azienda Produttrice:

Alech

0522 1770350

Vai all'Azienda

Richiedi informazioni

Tipo:

Chiamata infermieri con tecnologia IP Alech 4.0: un sistema innovativo con funzionalità avanzate, facile da installare e configurare

Si tratta di un innovativo sistema di chiamata infermieri per strutture sanitarie progettato e realizzato con le più moderne e innovative tecnologie - tecnologia IP - molto semplice da installare e configurare.

Per un migliore controllo delle infezioni è dotato di materiali antimicrobici inoltre è realizzato nel totale rispetto delle norme VDE834 con autocontrollo di funzionamento continuo.

E' disponibile in molteplici configurazioni così da poter soddisfare ampiamente qualsiasi esigenza operativa in termini di costi e funzionalità: il sistema di chiamata infermieri con tecnologia IP Alech 4.0 è infatti idoneo sia per il piccolo reparto sia per la struttura sanitaria completa.

A seconda della configurazione scelta è possibile conoscere lo stato di ogni dispositivo in tempo reale, così da permettere attività di assistenza, aggiornamenti e manutenzioni anche da remoto; inoltre è possibile aggiungere nuovi dispositivi, sistemi interi, altri reparti il tutto integrando con nuovi dispositivi IOT.

Grazie alla tecnologia IP è possibile inoltre inviare messaggi e allarmi ai telefoni cellulari, telefoni Voip e molto altro ancora.

Chiamata infermieri con tecnologia IP Alech 4.0

Il server centrale o il mini server locale, le unità di gestione della postazione infermeria con comunicazione vocale e le unità chiamate delle stanze della struttura possono essere cablate BUS, ethernet oppure wireless; è inoltre possibile connettere anche ulteriori dispositivi come ad esempio sensori di umidità, temperatura, monitor corridoi, ricevitori wireless per il personale.

In alcuni casi può essere più utile e pratico avere una connessione mista connettendo ad esempio le camere e i bagni con tastiere wireless bidirezionali ed evitando eventuali opere murarie aggiuntive; l'affidabilità della connessione wireless è la medesima dei sistemi cablati.

In alternativa si può preferire la connessione completamente wireless assicurando notevoli vantaggi sia in termini di costi sia di tempi di installazione; in questo modo la sostituzione di un vecchio sistema esistente è possibile anche in presenza dei pazienti nella struttura sanitaria.

Scopri di più

Possibili soluzioni del sistema di chiamata infermieri Alech4.0 con connessione cablata​

SISTEMA BUS
Il concentratore di stanza C-01ND rappresenta il cuore pulsante del sistema e consente la gestione in totale autonomia del funzionamento di tutta la stanza mediante connessione BUS, compreso la lampada fuori porta, assicurando massima autonomia in qualsiasi situazione.
E' presente un display con tecnologia Oled e un sistema di segnalazione luminosa e acustica integrato così da avere in tempo reale la situazione della stanza nonchè la visualizzazione delle chiamate non risposte, la segnalazione degli allarmi e la gestione presenza.
Posizionando il concentratore all'esterno della stanza è inoltre possibile non installare la lampada fuoriporta standard.
Il concentratore C-01ND potrà disporre di connessioni BUS2 per connettersi al concentratore di reparto, mentre per connettersi agli altri dispositivi le connessioni possibili sono ethernet, RFID, wi-fi e bluetooth.

CONNESSIONE MISTA - Letti wireless + sistema cablato
Questa tipologia di connessione è utile nelle situazioni in cui è necessario snellire le installazioni ed evitare le opere murarie: le camere e i bagni, ad esempio, possono essere connessi con tastiere wireless bidirezionali. L'affidabilità è la medesima del sistema cablato con controllo continuo della connessione e dello stato dei pulsanti.

CONNESSIONE COMPLETAMENTE WIRELESS
E' possibile infine pensare a tutto il sistema in modalità wireless ottenendo vantaggi per l'installazione di tutto il necessario e minori costi.
E' la soluzione perfetta per le strutture sanitarie che hanno la necessità di sostituire il sistema esistente con uno nuovo mentre i pazienti sono all'interno della struttura stessa.


Il sistema si compone dei seguenti moduli, da configurare secondo necessità:

Monitor 21" con mini server integrato MT-00
Per la gestione diretta del reparto nonchè per configurare tutte le chiamate, la registrazione dello storico e gli eventi. Permette di gestire le chiamate prioritarie e storiche con gestione centralizzate delle chiamate all'interno di aree specifiche e degli eventi in un unico schermo.

Monitor MT-01
Consente la gestione del reparto senza installare server e la configurazione delle chiamate; registra lo storio e gli eventi. Permette di gestire le chiamate prioritarie e storiche con gestione centralizzate delle chiamate all'interno di aree specifiche e degli eventi in un unico schermo.

Terminale VOIP/SIP touch screen 14" MT-01B
Consente la comunicazione vocale tra i terminali voip, la ricezione degli allarmi e la gestione delle funzioni di programmazione del reparto. Anch'esso consente di registrare lo storico e gli eventi. Permette di gestire le chiamate prioritarie e storiche con gestione centralizzate delle chiamate all'interno di aree specifiche e degli eventi in un unico schermo.

Terminale di stanza touch screen 8" MT-02B
Dispone di funzioni vocali con protocolo SIP/Voip e permette la chiamata in stanza con vivavoce per la comunicazione tra personale e pazienti o personale e personale. Predisposto per fissaggio a parete o staffa per scrivania.

Terminale di stanza touch screen 7" C-03ND
Dispone di 4 tasti di chiamata indirizzabili e 8 tasti touch screen indirizzabili; consente la chiamata in stanza con vivavoce per la comunicazione tra personale e pazienti e personale e personale.

Terminale di stanza 4" C-02ND
Dispone di 4 tasti di chiamata indirizzabili; consente la chiamata in stanza con vivavoce per la comunicazione tra personale e pazienti e personale e personale.

Monitor digitale 21" MT-02
Monitor da parete con indicazione di chiamate in corso e in attesa; a seconda della priorità le chiamate cambiano colore e disposizione.

Concentratore di stanza C-01ND
Consente la gestione in totale autonomia di tutta la stanza mediante connessione BUS, a garanzia del mantenimento di autonomia in qualsiasi situazione. Ha un display con tecnologia Oled e un sistema di segnalazione acustico e luminoso: consente la visualizzazione in tempo reale della situazione della stanza, delle chiamate non risposte, la segnalazione degli allarmi e la gestione presenza. Può essere posizionato all'esterno della stanza evitando l'installazione della lampada fuori porta standard.

Terminale letto WL-01C
Completo di luce notturna integrata e comando luce esterna; può essere fissato a parete con scatola elettrica standard a 3 moduli; le funzionalità sono: chiamata, reset, presenza ed emergenza.

Terminale letto WL-01
Completo di luce notturna integrata, comando luci su tastiera e da tastiera pensile paziente; può essere fissato a parete con scatola elettrica standard a 3 moduli; le funzionalità sono: chiamata, reset, presenza ed emergenza.

Terminale letto WL-02
Completo di pulsante chiamata e reset, luce notturna integrata con comando da tastiera pensile paziente; può essere fissato a parete con scatola elettrica standard a 3 moduli; le funzionalità sono: chiamata, reset.

Terminale paziente PR-L01
Realizzato in silicone antibatterico, dispone di tasto luminescente, led rassicurazione paziente e comando luci.

Terminale paziente PR-L00
Realizzato in silicone antibatterico, dispone di tasto luminescente e led rassicurazione paziente.

Terminale generico IP65 TS-01
Terminale generico con chiamata e reset; può essere utilizzato per comando tirante bagno. Il fissaggio è a parete con scatola elettrica standard a 3 moduli; le funzionalità sono: chiamata, reset.

Terminale generico IP65 TB-01
Terminale generico con chiamata e reset, completo di cordino per servizi igienici/toilette. Il fissaggio è a parete con scatola elettrica standard a 3 moduli; le funzionalità sono: chiamata, reset.

Lampada fuori porta LT-01
Consente la segnalazione della chiamata con differenti colori; colori impostabili: rosso, verde, bianco e blu. E' completa di allarme sonoro.

Lampada fuori porta LT-01ND
Consente la gestione di tutti i dispositivi connessi all'interno della stanza; la segnalazione della chiamata avviene utilizzando i seguenti colori: rosso, verde, bianco e blu. E' completa di allarme sonoro.

Lampada fuori porta LT-02D
E' un modello autonomo corredato di 3 ingressi on/off e un ingresso reset. Grazie al collegamento dei segnali on/off è possibile attivare la lampada senza utilizzare altri dispositivi. Consente la gestione di 3 livelli di allarme con 3 colori ed allarmi acustici. I colori utilizzati sono rosso, verde, bianco e blu.


Per tutti gli altri dettagli scarica il catalogo e compila il form mail di richiesta informazioni!

Contatta Azienda