Richiedi informazioni
Il blocco cassero in legno cemento HDIII 44/20, con grafite Neopor® BMBcertTM di BASF, è perfetto per la realizzazione di pareti portante esterne.
Si caratterizza per uno spessore totale di 44 cm e inserto isolante continuo di 20 cm, mantenendo lo spessore di 15 cm del getto di calcestruzzo così come richiesto dalle norme tecniche vigenti (NTC 2018). La trasmittanza termica è U=0,15 W/m²K.
Solo materie prime di assoluta qualità per la realizzazione dei prodotti Isotex: legno di abete 100% riciclato, cemento Portland puro al 99%, ossido di ferro ed acqua; il risultato è un prodotto salubre, privo di additivi ed esente da sostanze chimiche. Il legno è opportunamente mineralizzato utilizzando un minerale naturale che lo rende inerte e perciò resistente al fuoco (REI 120), agli agenti atmosferici ed ai parassiti.
Qualità e sostenibilità dell'isolante presente all’interno del blocco cassero sono inoltre caratteristiche irrinunciabili: è utilizzato l'isolante in EPS made of Neopor® BMBcertTM di BASF - fino al 100% delle fonti fossili primarie è sostituito da fonti rinnovabili sostenibili e certificate, ovvero da biomassa. Un'innovazione che permette di ridurre le emissioni di CO2 del 42% rispetto al Neopor® tradizionale.
I prodotti della gamma Isotex soddisfano i requisiti CAM necessari per accedere agli incentivi SUPERBONUS 110% (Ecobonus + Sismabonus), grazie all'ottenimento di Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD/FDES) e Certificazione ReMade in Italy per inserti isolanti Isotex Total Green (100% riciclato) e Isotex Green (10% riciclato), costituiti da Neopor® BMBcertTM di BASF.
Perché scegliere Isotex?
Per maggiori informazioni consulta il sito www.blocchiisotex.com, scarica la documentazione oppure contatta l’azienda compilando il form qui sotto.
Scarica tutti i Cataloghi ISOTEX:
Alcuni dei 400.000 alloggi realizzati con il sistema costruttivo ISOTEX
Video Prodotto
Prodotti dell'azienda
Contatta Azienda
Contatta Azienda:
Dati Richiedente:
Tipo di richiesta:
Tipo:Azienda in Fiera è un portale che raggruppa più di 2mila aziende, operanti nei più svariati ambiti, che espongono i loro prodotti e servizi nelle più importanti fiere di settore di Bologna, Rimini e Milano ma anche Roma, Parma, Padova e Verona.