Negli ultimi anni, P.E. LABELLERS e la sua filiale OMME France si sono posizionate come interlocutori privilegiati nel settore dello champagne; dopo Laurent Perrier, De Castellane, Salon Delamotte e G.H. Mumm, all’inizio del 2014 si è aggiunta una prestigiosa referenza, Champagne Veuve Clicquot, che ha completato il vertice dei produttori di champagne a livello mondiale.
Da anni utilizzatori di tecnologia colla a freddo, Veuve Clicquot si è convertita all’autoadesivo Made in Italy, preferendo il marchio P.E. LABELLERS per l’etichettatura delle proprie bottiglie, con l’acquisto di ben tre etichettatrici Modular Plus 2320 (le più grandi della gamma) ciascuna equipaggiata con otto stazioni di etichettatura autoadesive, sistema di centraggio con telecamere, marcatura laser, sistema di fiammatura, controllo posizionamento etichette con telecamere e sistema di cambio formato automatico.
Le tre etichettatrici rotative top di gamma mettono a disposizione del cliente:
Immagini news:
Innovazione e personalizzazione al servizio dell’industria cosmetica: macchine e linee di confezionamento Tecnicoll
Categoria: Confezionamento primario e secondario
Pubblicato il: 8 giugno 2022
Passion for innovation: 1982-2022 quarant'anni di TOSH
Categoria: Etichettatura e marcatura
Pubblicato il: 26 aprile 2022
Eredi Caimi annovera la gamma di interni protettivi stampati in polpa di cellulosa per packaging
Categoria: Confezionamento primario e secondario
Pubblicato il: 10 marzo 2022
Think green con Paperdose!
Categoria: Confezionamento primario e secondario
Pubblicato il: 20 aprile 2021