Catene in Metallo per il settore moda C.D.C: in fiera a Lineapelle

Data: 15 Settembre 2023 | Settore: Industria
Catene in Metallo per il settore moda C.D.C: in fiera a Lineapelle

5000 varianti di catene in metallo, lavorazioni artigianali e modelli realizzati con il supporto delle apparecchiature più avanzate: C.D.C. tra stile, innovazione e sostenibilità

C.D.C, azienda specializzata nella produzione di catene in metallo per il settore moda e lusso, è da anni sinonimo di stile e raffinatezza nel settore della pelletteria e dell'abbigliamento. L’azienda si prepara alla prossima edizione della fiera Lineapelle, la mostra internazionale di pelli, accessori, componenti, tessuti, sintetici e modelli, in fiera a Milano dal 19 al 21 settembre, con un’esposizione che offrirà una panoramica esauriente delle soluzioni per il settore e racconterà le ultime linee di ricerca sviluppate fra nuovi materiali e soluzioni green.
E del resto, proprio, l’approccio creativo, votato alla ricerca e all’innovazione, unito agli alti standard qualitativi di processo e di prodotto, hanno reso C.D.C una delle aziende più riconoscibili e stimate nel settore.

Oltre 5000 varianti di catene in metallo, lavorazioni artigianali e modelli realizzati con il supporto delle apparecchiature più avanzate, in C.D.C è sempre più rilevante l’impronta ecologica, con molta ricerca e un crescente impiego di materiali riciclati oltre alle scelte strutturali compiute negli ultimi anni, per ottimizzare i consumi e rendere la produzione ecocompatibile.

Un orizzonte in forte evoluzione, che esploriamo incontrando il Dott. Niccolò Giberti, responsabile del reparto di prototipazione, impegnato nella progettazione e disegno delle soluzioni C.D.C, da due anni in azienda. A lui chiediamo di raccontarci i dettagli del suo lavoro.

Laureato in Scienze per i Beni Culturali e poi specializzato in progettazione del gioiello, in azienda il Dott. Giberti si occupa della creazione dei prototipi, modelli 3D, realizzati su progetti dei clienti o per produzione interna. 

[…] Seguo personalmente tutte le fasi, dal disegno al computer alla stampa, sia che si tratti di modifiche ad articoli esistenti, sia quando sviluppiamo nuovi progetti… è il cuore della fase di progettazione, indispensabile, per comprendere se strutturalmente e matematicamente una catena è realizzabile. È una fase di studio e di valutazioni tecniche molto importante, è qui che si stabilisce se un articolo è più o meno riproducibile.
Ma la vera sfida - ci spiega – e anche la maggior soddisfazione, è lo sviluppo di soluzioni personalizzate che mettiamo a punto in risposta a specifiche esigenze del cliente, nella quasi totalità dei casi, molto complesse. In queste occasioni, per esempio quando la richiesta è la massima funzionalità, l’elemento sfidante rende questo lavoro straordinariamente stimolante. […]

E le strumentazioni? - chiediamo - Quali sono le tecnologie che utilizza?

Il Dott. Giberti ci porta nel cuore tecnologico di C.D.C che molto ha investito in questi anni per dotarsi di apparecchiature in grado di garantire i migliori standard di precisione e qualità delle proprie realizzazioni.
[…] Mi avvalgo del supporto del CAD, di stampanti 3D, per la precisione una in resina e un’altra in bronzo, dello scanner 3D, e di macchine per incisione. 

Grazie alle dotazioni tecnologiche possiamo realizzare i test di “pre-serie”, vere e proprie piccole produzioni con un massimo di 400 pezzi, che ci permettono di avere una percezione molto realistica del progetto e di esaminare a 360 gradi la funzionalità degli elementi.
Conto molto nel prossimo futuro sull’apporto che potranno darci le stampanti 3D, che a mio avviso hanno un potenziale ancora tutto da esprimere, nonostante siano già state portate ad ottimi livelli. Sotto questo punto di vista siamo e sono in una fase di studio molto intenso, perché sono certo che queste tecnologie potranno stravolgere alcuni dei limiti della produzione.  

Con la stampante 3D - ci spiega- non solo si possono realizzare catene di molteplici forme e dimensioni, ma ci sono materiali come il titanio che possono essere lavorati esclusivamente con questo tipo di strumento, in questo senso, ritengo che rappresenti una finestra su tante possibilità. […]


Valeria Cei 

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’AZIENDA 

Altre news dal settore Industria: