COLOROSA: il rispetto del Pianeta per progettare il futuro

Data: 30 gennaio 2023 | Settore: Arredi e Forniture
COLOROSA: il rispetto del Pianeta per progettare il futuro

Proteggere l’ambiente è una forma di rispetto verso i nostri consumatori

Il CEO di Colorosa, Angelo Rioli, ripercorre i punti chiave del percorso di sostenibilità che contraddistingue l’identità del marchio COLOROSA e che oggi fa di questa azienda un esempio per il knowhow sviluppato sul green.
La cura del consumatore, obiettivo fondamentale del marchio, perseguita anche e soprattutto attraverso la progettazione e la realizzazione di soluzioni sostenibili, è questo il nodo centrale di una visione aziendale responsabile e propositiva che si rende quotidianamente promotrice e protagonista del cambiamento in ottica sostenibile.

Produrre oltre ad essere un’opportunità è una responsabilità, ci spiega Angelo Rioli che precisa fra l’altro, come l’impegno di Colorosa a preservare il Pianeta sia per loro prima di tutto un segno di rispetto verso il mondo della scuola - famiglie, bambini, insegnanti - che quotidianamente scelgono e guardano ai prodotti Colorosa come a un riferimento sicuro.
Un impegno che l’azienda ha declinato a 360°, dalla politica aziendale, ai processi produttivi, dalla selezione delle materie prime, alla progettazione e realizzazione dei prodotti. Completamente autosufficiente già da qualche anno dal punto di vista energetico grazie ai propri impianti fotovoltaici, l’azienda adotta politiche di acquisto delle materie prime a "km zero" e utilizza gli scarti di produzione come materia prima "seconda" per ridurre gli sprechi. Impegnata in iniziative di riforestazione e di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, il CEO Angelo Rioli è stato invitato in occasione dell’ultima edizione di Big Buyer – la Fiera internazionale del settore Cartoleria, Ufficio, Festa, Creatività e Giocattolo -
all’importante Convegno “La Scuola di domani” per un intervento proprio sulle tematiche ambientali.

Esempio vincente di azienda impegnata in un processo costante di innovazione in ottica sostenibile, riportiamo l’intervista integrale del CEO Angelo Rioli, proprio sulla storia green dell’azienda e dei suoi prodotti.

1. ​Lei dirige un gruppo plastocartotecnico che è uno dei protagonisti del mercato della scolastica. Ci racconta i punti significativi della storia green di Colorosa?

Partiamo dall’energia pulita: oggi siamo autosufficienti, perché i nostri impianti fotovoltaici producono 150.000 kw all’anno.

Ma il lungo viaggio di Colorosa verso l’energia pulita inizia nel 2009, quando ho portato in Consiglio di Amministrazione argomentazioni dettagliate perché tutto il Consiglio potesse condividere la scelta giusta di investire negli impianti fotovoltaici sui tetti dei nostri stabilimenti e uffici. Da allora produciamo tutta l’energia che utilizziamo, con un surplus che immettiamo nella rete dell’elettricità.

Un secondo fattore di ecosostenibilità sono le politiche “km zero” per l’acquisto delle materie prime vicino al luogo di produzione, che è un criterio selettivo nella scelta dei fornitori.
Il “senza sprechi” è il terzo fattore di ecosostenibilità, che vuol dire non produrre scarti di lavorazione. Gli scarti di produzione, infatti, vengono riutilizzati ed immessi nel mercato come materia prima “seconda”.

2. Parliamo dei prodotti: quali sono i prodotti green di Colorosa da segnalare?

La vera sfida è stata quella di realizzare un prodotto totalmente riciclabile da parte del consumatore.
Colorosa Green è la prima copertina di carta al mondo, realizzata in carta saldata e certificata da Aticelca e da FSC.
L’intuizione mi è venuta dal macellaio, che saldava la carta della carne che stavo comprando per una serata con gli amici.
Poi però c’è voluto un anno e più per ingegnerizzare e industrializzare il prodotto, che ha le stesse funzioni di una copertina realizzata con materiali plastici, con ottima piacevolezza, ampia palette di colori e buona resistenza/durata, sia pur utilizzando la carta.
Colorosa Green, prodotto-simbolo dell’economia circolare, è attualmente impegnata nella riforestazione dei boschi dell’Alta Badia, devastati dalla tempesta Vaia. Ha stretto, inoltre, una partnership con la startup VAIA, che recupera il legno degli alberi abbattuti e lo trasforma in oggetti green e di design.
Devo citare almeno anche l’Animal Friends Green Collection, una vera dichiarazione di impegno a favore della biodiversità, perché la collezione di cartotecnica nasce dall’incontro tra la carta ecologica certificata FSC e la cellulosa ricavata dai residui alimentari, salvaguardando così la vita degli alberi.

A proposito dei nostri prodotti green, siamo orgogliosi che siano costantemente votati dalle giurie di operatori professionali, giornalisti ed esperti del settore.
Nelle ultime 3 edizioni di Big Buyer, dapprima Elettra – finalista al Compasso d’Oro – è entrata in nomination al Top Design Award.
L’anno scorso Colorosa Green – la prima copertina di carta al mondo – è stata segnalata fra i migliori prodotti al Green Future Award. Quest’anno l’edizione del Green Future Award ha visto una partecipazione raddoppiata rispetto alla precedente e i voti della Giuria hanno consacrato il successo di Animal Friends Green Collection, l’unica a sviluppare concretamente la biodiversità.


3. Come risponde il mercato alle vostre iniziative green?

Siamo soddisfatti della considerazione dei clienti per l’impegno di Colorosa a salvaguardia della natura e dell’ambiente.
Anche Big Buyer 2022 ha visto il generale apprezzamento dei clienti e dei visitatori per i significativi cambiamenti introdotti dall’azienda, riassunti nel nuovo stand e nel nuovo Catalogo Generale, entrambi firmati Colorosa.
Ma altrettanto importante è per noi la testimonianza largamente positiva che riceviamo dai ragazzi e dai docenti delle numerose classi che vengono in visita ai nostri uffici e ai nostri siti produttivi.

È una vera full immersion nell’ecosostenibilità, perché non solo le scolaresche vedono in concreto come si produce in maniera ecosostenibile ma attraverso le immagini dei video che utilizziamo imparano anche loro ad aiutare il Pianeta.
Attraverso la modifica delle nostre abitudini, facendo attenzione agli sprechi, smaltendo gli imballi e la plastica negli appositi cassonetti, così che possano essere trasformati in materia prima “seconda” per riacquistare nuova vita.
Noi di Colorosa crediamo nei valori ambientali e siamo convinti che tutti ma in particolar modo le giovani generazioni vadano formate nel segno del rispetto e dell’amicizia con la natura e con l’ambiente. 

In modo che diventi spontaneo aiutare il Pianeta in maniera naturale. Proprio per questo per noi di Colorosa l’attenzione all’ambiente e alla natura non è una strategia, ma uno stile di vita.

Valeria Cei

Altre news dal settore Arredi e Forniture: