A ECOMONDO E KEY ENERGY OPERATORI TRADE PROVENIENTI DA AFRICA, EUROPA, AMERICA

Data: 4 novembre 2022 | Settore: Ecologia
A ECOMONDO E KEY ENERGY OPERATORI TRADE PROVENIENTI DA AFRICA, EUROPA, AMERICA

La fiera, piattaforma di networking e di business per top buyer provenienti da 90 paesi nel mondo Sul fronte estero, presenti tutte le filiere green nella quattro-giorni del salone leader in Europa e nel bacino del Mediterraneo
Eventi focus sulle opportunità green in Messico e in Nord America

600 top buyer provenienti da 90 paesi, tra cui Nord Africa, Africa Sub Sahariana, Medio Oriente, Balcani, America Latina, Canada, Stati Uniti, oltre 80 associazioni e 30 delegazioni estere. E´ l´edizione più internazionale di sempre quella 2022 di Ecomondo e Key Energy (8-11 novembre, Rimini Expo Centre), grazie alla solida collaborazione con Agenzia ICE e Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Ai saloni organizzati da Italian Exhibition Group, punto di riferimento per le green technologies e rinnovabili in Europa e nel bacino del Mediterraneo, oltre 300 operatori professionali hanno già fissato in anticipo incontri di business e networking con le aziende espositrici su MyAgenda by IEG.
Un´edizione completamente sold-out che prenderà il via martedì 8 novembre, e con la più alta concentrazione di appuntamenti internazionali, con un evento ogni sei compartecipato dalla Commissione Europea o con suoi executive ospiti.

Distribuiti sugli oltre 130 mila metri quadrati del quartiere fieristico di Rimini, le due manifestazioni rappresenteranno i principali pilastri della green economy: (bio)economia circolare, gestione e valorizzazione dei rifiuti e delle acque reflue, rigenerazione dei suoli e dei mari, crescita blu sostenibile e rischio idrogeologico assieme alle soluzioni e tecnologie nel settore del solare fotovoltaico e sistemi di accumulo, eolico on shore e off shore, efficientamento energetico nell´industria e negli edifici, ed un focus sulle città sostenibili e mobilità elettrica.


Sul versante internazionale e nel quadro della strategia di espansione su mercati ad alto potenziale, nella mattinata del 9 novembre, alle ore 9.45, Ecomondo organizzerà alla ´Innovation Arena´ un focus sulle opportunità green in Messico paese dove si terrà la seconda edizione di Ecomondo Messico (Guadalajara, 26-28 aprile 2023) e un approfondimento sul tema in Canada.
Per la seconda edizione del forum Africa Green Growth sul tema del nesso acqua energia e produzione di cibo oltre all´attuale tematica del green hydrogen, si conferma una nutrita partecipazione di operatori professionali provenienti da Kenya, Botswana, Etiopia, Marocco, Kazakistan, Cuba, Perù, grazie alla proficua collaborazione con UNIDO-Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale, l´Agenzia ICE per la promozione all´estero e l´internazionalizzazione delle imprese italiane, Mida Group. Il forum è organizzato in collaborazione con Agenzia ICE, Res4Africa, Business Council for Africa e IRENA,

Per il continente africano saranno presenti diversi rappresentanti istituzionali, tra cui il Governatore di Kinshasa della Repubblica Democratica del Congo, il Ministero dell´Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile della Costa d´Avorio, il Federal Ministry of Science, Technology & Innovation del Ghana, il Ministero dell´Energia del Kenya, il Ministero della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile del Marocco.

Mentre per SwitchMed Connect, l´evento con cadenza biennale sulla circular economy dell´Unione Europea che debutterà in Italia proprio ad Ecomondo, saranno presenti in fiera 150 operatori provenienti dal Mediterraneo, in particolare da Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Israele, Libano, Palestina, Giordania, Spagna e Francia.

L´attività di scouting ha coinvolto inoltre ben 80 associazioni provenienti dall´Europa, Nord Africa, Africa Subsariana, America del Sud, che hanno supportato Ecomondo e Key Energy anche con attività promozionali su territorio, oltre ad una trentina di delegazioni estere.

COMUNICATO STAMPA

MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA MANIFESTAZIONE

Altre news dal settore Ecologia: