LINEAPELLE 2022 DESIGNERS EDITION

Data: 16 settembre 2022 | Settore: Industria
LINEAPELLE 2022 DESIGNERS EDITION

Cinque giornate dedicate alla pelle made in italy tra design, moda e impegno sostenibile

In occasione della Milano Fashion Week (20/26 Settembre 2022) e dell’edizione numero 100 di Lineapelle (Fireamilano Rho – 20/22 Settembre 2022) UNIC e Lineapelle hanno selezionato brand e giovani stilisti che presenteranno le loro collezioni presso lo Spazio Lineapelle, nel cuore di Milano (Piazza Giuseppe Tomasi di Lampedusa): cinque giorni dedicati interamente alla pelle, tra creatività, moda e sostenibilità con eventi, performance e installazioni.

L’obiettivo, già in atto da alcune stagioni, è quello di sostenere e valorizzare i creativi che propongono una visione innovativa dell’utilizzo della pelle e offrire al pubblico esempi tangibili di un settore, quello conciario, che nel corso degli anni, in modo esemplare e pioneristico, ha saputo fra i primi mettere in atto il principio di simbiosi e di ecosistema industriale necessario per l’attuazione di un nuovo modello produttivo, basato sul concetto di economia circolare, ora alla base delle strategie europee e globali di sviluppo sostenibile.
La manifestazione “LINEAPELLE DESIGNERS EDITION” è stata organizzata da UNIC – Concerie Italiane e Lineapelle e ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Milano.
 
“Lineapelle Designers Edition celebra la pelle. Racconta la sua bellezza e la sua versatilità. Dimostra la sua capacità di suscitare emozioni, di essere trasgressiva e di porsi, da sempre, come un materiale fondamentale per il mondo della moda, del lusso e del design. Ecco perché vogliamo supportare la creatività di coloro che utilizzano la pelle nelle loro collezioni in maniera esemplare. Da qualche stagione abbiamo iniziato a collaborare con stilisti e brand e oggi presentiamo una vera e propria manifestazione dedicata, con il Patrocinio del Comune di Milano. Ci auguriamo che queste espressioni rappresentino uno stimolo per tutti i creativi.” – dichiara Fulvia Bacchi, Amministratore Delegato Lineapelle e Direttore Generale UNIC.

Il progetto UNIC - LineaPelle

Il progetto di UNIC e LIneapelle di creare una più stretta collaborazione tra il settore conciario e i creativi è nato nel febbraio 2020 con l’inaugurazione dello Spazio Lineapelle. Obiettivo: celebrare la pelle Made in Italy e raccontare ogni volta, attraverso eventi e manifestazioni organizzate in collaborazione con gli interpreti di questo materiale, che si può fare produzione conciaria in totale sintonia con l’ambiente grazie alla sensibilità e al know-how della maggior parte delle aziende italiane, diventate un esempio in tutto il mondo in materia di sostenibilità ed economia circolare.

Non tutti sanno che la pelle rappresenta uno scarto dell’industria alimentare, destinato altrimenti alla discarica o all’inceneritore, ed è proprio da questo rifiuto che nasce un bene considerato prezioso per il Made in Italy, trasformato in un materiale ad alto valore aggiunto.
Gli eventi supportati da UNIC e Lineapelle sono dunque un’occasione per creare più conoscenza e consapevolezza sul valore artigianale e innovativo di questo materiale, comunicandone le tante destinazioni d’uso, dalla moda all’automotive, dal design all’arredo.

Che cos’è Spazio LineaPelle

Si chiama Spazio Lineapelle. È il primo centro espositivo permanente dove ospitare mostre, eventi, incontri, che hanno come comune denominatore la promozione e la diffusione della cultura del settore conciario italiano, con l’obiettivo di far emergere la qualità e il valore di una ricerca stilistica e tecnologica in costante evoluzione, oltre che la grande sensibilità verso la sostenibilità dell’industria conciaria rigorosamente Made in Italy.

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’EVENTO

COMUNICATO STAMPA


Altre news dal settore Industria: