Movimentazione di pezzi meccanici: Scaglia Indeva

Data: 7 luglio 2022 | Settore: Logistica

2 manipolatori Liftronic® Pro per la movimentazione di 11 modelli di corpi pompe differenti: case study Scaglia Indeva


Una nota azienda italiana che progetta e realizza componenti per sistemi oleodinamici, eseguiva movimentazioni di pezzi meccanici manualmente, con evidenti problemi ergonomici dovuti al peso dei pezzi (circa 20 kg), ripetitività del ciclo di lavoro, rotazione dei pezzi e difficoltà di caricamento dei particolari meccanici sui centri di lavoro poiché l’offset (distensione delle braccia dell’operatore) risultava particolarmente importante.
Scaglia INDEVA ha progettato e fornito all’azienda 2 manipolatori Liftronic® Pro per la movimentazione di 11 modelli di corpi pompe differenti. I pezzi vengono movimentati attraverso griffe che è possibile intercambiare in modo rapido tramite nottolini (n.4 set totali). I particolari meccanici vengono prelevati da un cassone e successivamente caricati su due centri di lavoro, in cui si svolgono 3 fasi di lavoro ciascuno. L’operazione di deposito, nelle varie fasi, richiede specifiche rotazioni tra cui tilting comandato e rotazioni manuali sull’asse, realizzabili grazie alla funzione di “Float mode” presente su tutta la serie Liftronic®.
L’azionamento delle griffe, tramite selettore, è in grado di gestire una presa dall’esterno verso l’interno e viceversa a seconda degli ingombri presenti nella macchina.
Le griffe sono state inoltre rivestite con uno speciale materiale anti graffio e anti scivolo in modo da prevenire qualsiasi tipo di scivolamento o caduta dei pezzi meccanici in questione, in quanto completamente ricoperti da oli di raffreddamento durante l’intero ciclo di lavoro.
Gli operatori e l’azienda hanno potuto fin da subito verificare l’effettivo vantaggio operativo ed ergonomico dato dall’inserimento dei manipolatori INDEVA® all’interno del ciclo di lavoro.

COMUNICATO STAMPA 

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’AZIENDA 


Altre news dal settore Logistica: