Il nuovo impianto di verniciatura Cuggiono CX dedicato a valvole ed attuatori di Donelli

Data: 26 aprile 2022 | Settore: Industria
Il nuovo impianto di verniciatura Cuggiono CX dedicato a valvole ed attuatori di Donelli

Un nuovo traguardo di efficienza: controllo delle applicazioni sempre più elevato, massima tempestività con monitoraggio dei parametri di qualità ed energetici per commessa, consentono un servizio puntuale ed innovativo


Donelli, in occasione di IVS 2022 a Bergamo (25-26 Maggio 2022, Hall A), presenta il nuovo impianto di verniciatura Cuggiono CX dedicato al rivestimento interno ed esterno di valvole e attuatori, nato per assicurare prestazioni per qualità e tempistiche del tutto innovative.

Del resto, prestazioni, sicurezza e sostenibilità ambientale dei trattamenti sono da sempre il fulcro della proposta sviluppata da Donelli per soddisfare le esigenze dei propri clienti in modo sempre più puntuale. Questo nuovo progetto va esattamente in questa direzione, come ci spiega Alessio Trisolino, AD di Donelli Alexo e principale driver del progetto CX, che entra nel dettaglio delle opportunità offerte:

”Il progetto del nuovo impianto ha avuto un periodo preparatorio di circa due anni ed è entrato nel vivo ad Agosto 2021, a 10 anni dall’avvio dell’impianto di Voghera e soprattutto nell’anno del 110° Anniversario di attività dell’azienda, da cui la denominazione “CX”. CX per gli addetti ai lavori significa anche “Corrosion eXtreme”, ovvero la classe di corrosività massima in accordo allo standard ISO 12944. Partito quindi nel 110° anno di attività, questo progetto intende offrire i più attuali rivestimenti a liquido e polvere in grado di proteggere i manufatti e gli impianti dei nostri clienti quando esposti alle condizioni più difficili.
Inoltre, abbiamo messo a frutto l’esperienza ed i dati raccolti dal 2017 a Voghera e dal 2020 nell’impianto di Cuggiono in termini di monitoraggio consumi energetici, optando per scelte costruttive volte a contenere gli spazi e sostituendo, dove possibile il gas, all’energia elettrica. L’obiettivo, da qui a 2 anni, è quello di fornire non solo report di qualità, ma anche in termini di emissioni di CO2 generate dalla commessa, componente utile ai nostri clienti ed ai clienti finali per la contabilizzazione delle emissioni indirette, cosiddette “scope 3”.
CX è complementare all’impianto esistente ed ottimizzato per trattare pezzi fino a 5 [t] di peso, avendo a pochi centinaia di metri di distanza la possibilità di trattare pezzi fino a 100 [t]. Infine, come fatto nell’ultimo ampliamento del 2016 a Cuggiono, abbiamo in programma di installare un impianto fotovoltaico a copertura di almeno il 50% dei consumi elettrici aggiuntivi che l’azienda prevede a seguito dell’avvio di Cuggiono CX“.

L'esperienza e la professionalità di Donelli del resto non hanno bisogno di presentazioni, il gruppo è attivo dal 1911 nell’ambito della verniciatura industriale con la realizzazione ed esecuzione di trattamenti protettivi, anticorrosivi e antiacido, metallizzazione, impermeabilizzazioni, protezione passiva dal fuoco da idrocarburi e cellulosico e coibentazioni.
Le applicazioni si estendono a un’ampia gamma di materiali con un particolare focus su ogni tipologia di metallo e sul calcestruzzo, per un’azienda che della diversificazione ha fatto il suo biglietto da visita e della versatilità un’arma vincente, con interventi personalizzati e dedicati anche a manufatti extra large.

La proposta per i costruttori di valvole e attuatori

Da sempre il Gruppo esegue sia in cantiere sia presso stabilimenti di verniciatura i propri interventi. Attualmente CX è il 4° stabilimento di proprietà che viene aperto in aggiunta alla gestione di diversi impianti presso le fabbriche dei nostri clienti. Questa capacità produttiva consente di fornire ai costruttori di valvole e attuatori il rivestimento sia a liquido che a polvere interno (anche per contatto con acqua potabile, settore alimentare, con cicli rilavorabili a macchina, ecc..), la verniciatura esterna (anche per installazioni interrate e sottomarine), la coibentazione e la protezione dal fuoco, con la possibilità di intervenire su qualsiasi tipologia di apparecchiatura o impianto, anche nelle strutture Oli & Gas e alimentari, nel pieno rispetto delle normative di riferimento.

E proprio per questo comparto è stato costruito un servizio su misura che fonde la qualità dei trattamenti e dei servizi in costante aggiornamento, la professionalità degli ispettori NACE/FROSIO/CORREDERE e l’intervento di applicatori certificati ACQPA.

Le migliori competenze e le procedure più rigorose per interventi che si eseguono anche su manufatti di grandi dimensioni, in stabilimenti sul territorio Nazionale per garantire un’adeguata prossimità a tutti i clienti. A supporto inoltre, un prezioso servizio di ispezione, consulenza e un’ampia gamma di servizi.

La partecipazione ad IVS 2022

Donelli parteciperà per la terza volta consecutiva ad Industrial Valve Summit che si terrà a Bergamo presso Promoberg dal 25 al 26 Maggio 2022. Per registrarsi potete accedere cliccando qui. Visitare lo stand nella Hall A sarà l’occasione per avere maggiori informazioni su CX e sulle altre iniziative in corso!


Maggiori Informazioni sull'azienda

Immagini news:

Altre news dal settore Industria: