La sostenibilità ambientale protagonista nelle scuole: Colorosa Green e Vaia

Data: 23 novembre 2021 | Settore: Arredi e Forniture
La sostenibilità ambientale protagonista nelle scuole: Colorosa Green e Vaia

Colorosa Green e VAIA insieme per la cultura della sostenibilità

Al Big Buyer 2021 Colorosa Green Vaia hanno annunciato la loro collaborazione e fornito un panorama sulle azioni che intendono mettere in atto per diffondere nelle scuole la cultura della sostenibilità. Un annuncio  sentito che fa eco ai grandi temi affrontati nel corso del G20 e del COP26 che proprio negli stessi giorni ha reso protagonista lo sviluppo sostenibile, come necessario impegno globale.

Chi è Colorosa Green 

Colorosa Green è la prima copertina ideata da Angelo Rioli che presenta particolari prerogative in termini di sostenibilità ambientale pur conservando intatte le caratteristiche fondamentali delle copertine in plastica: resistenza, durata, piacevolezza, ampia palette di colori. Una soluzione 100% green, realizzata in carta rigorosamente proveniente da foreste gestite in maniera responsabile, dotata di certificazione FSC e di certificazione Aticelca, attestante lo smaltimento e il riciclo delle copertine Colorosa Green come carta. A rendere possibile questo risultato un'innovazione tecnologica, la saldatura della carta, abitualmente accoppiata. 

Proprio per queste sue caratteristiche Colorosa Green ha un forte contenuto educational,  rappresenta un ottimo esempio di economia circolare, un messaggio rafforzato dall'intervento diretto di Colorosa Green in Alta Badia, per la riforestazione dei boschi delle Dolomiti, distrutti dalla tempesta VAIA.

Da sinistra: Angelo Rioli e Federico Stefani CEO VAIA

Chi è VAIA

La storia di VAIA nasce dalla volontà di tre amici e giovani imprenditori Federico Stefani, Paolo Milan, Giuseppe Addamo e dal nonno di Federico che aveva realizzato per il nipote un amplificatore artigianale intagliando il legno dei boschi del Trentino, lo stesso voluto da Stradivari per i suoi violini vista la perfetta risonanza. In seguito alla terribile tempesta che si è abbattuta sui territori del Nord Est, i tre imprenditori sono intervenuti a sostegno delle comunità locali trasformando gli alberi abbattuti in materia prima per la realizzazione di prodotti finiti. 

Il primo ad essere realizzato è stato VAIA Cube, un amplificatore smartphone commercializzato in ben 28 Paesi.  Per ogni prodotto venduto, VAIA si è impegnata a piantare un albero per ripopolare le foreste e i boschi delle Dolomiti. VAIA Cube come prodotto ha unito ricerca, design, valorizzazione della materia prima, filiera locale e bassissimo impatto ambientale. La produzione locale e rigorosamente artigianale rende ogni pezzo un articolo unico con  la propria nervatura e un buon profumo di abeti rossi. Il successo di questo prodotto ha senza dubbio contribuito in modo determinante ad attrarre l'attenzione dei media e a dare rilevanza ad un'iniziativa solidale che per affrontare una situazione di emergenza ha scelto un modello di business basato sull'economia circolare, valorizzando natura e territorio. 

Come nasce la partnership fra Colorosa Green e VAIA

Accomunate dalla modalità di lavoro e da un sentire condiviso, la partnership fra Colorosa Green e VAIA punta al raggiungimento di comuni obiettivi di sostenibilità . Entrambe sono partner dello spin-off dell'Università di Padova per la riforestazione e la manutenzione dei boschi delle Dolomiti, entrambe sono in prima linea per perseguire un modello di economia circolare e sviluppare prodotti e proposte che soddisfino i bisogni delle persone.

Nella partnership che le unisce per promuovere l'educational nelle scuole sui temi della sostenibilità, queste realtà portano di fatto la loro esperienza quotidiana, attraverso la quale dimostrano che uno sviluppo sostenibile non è solo auspicabile ma è specialmente possibile e praticabile.

Da sinistra: Paolo Vignoli, Paolo Oltolina, Jacopo Giacomoni di WOW Nature e Federico Stefani di VAIA

Cosa faranno Colorosa Green e VAIA

Per realizzare il loro progetto di sensibilizzazione, lavoreranno di comune accordo con gli insegnanti, continueranno a promuovere attività regolari di sensibilizzazione degli operatori dell'informazione sia di settore che generale e procederanno, con un gruppo di cartolerie selezionate, ad evidenziare nei punti vendita i prodotti "green di design"... "La partnership con Colorosa Green consente a Vaia di entrare nelle scuole e parlare direttamente ai giovani. Sensibilizzare e parlare con i ragazzi di cultura della sostenibilità e di economia circolare, significa mettere le basi per la società di domani, che tutti noi ci auguriamo possa essere più rispettosa dell'ambiente" afferma Federico Stefani, founder di Vaia.
Mentre Angelo Rioli sottolinea che "i valori di VAIA sono gli stessi di Colorosa Green e ci impegneremo per un ulteriore sviluppo dei temi green nelle scuole e nelle cartolibrerie".


Valeria Cei

Immagini news:

Altre news dal settore Arredi e Forniture: