PNRR e non solo. E’ tempo di grandi lavori. Il ruolo della tecnologia con getti d’acqua ad alta pressione

Data: 23 settembre 2020 | Settore: Edilizia
PNRR e non solo. E’ tempo di grandi lavori. Il ruolo della tecnologia con getti d’acqua ad alta pressione

Tante le aree di applicazione: strade, tunnel, ponti, aeroporti, pulizia industriale, opere civili, centrali elettriche, circuiti automobilistici. E c’è anche la pallinatura.

Rimozione dei rivestimenti, preparazione dei fondi stradali, risanamento del calcestruzzo, pulizia industriale: operazioni che richiedono lavorazioni con acqua ad altissima pressione oppure tramite pallinatura.

In Italia opera in questo settore da decenni Sodian Italia, parte del gruppo Sodian fondato nel 1981 a Vorchdorf (Austria), una delle poche aziende in Europa che opera nel campo della tecnologia con getti d’acqua ad alta pressione. 

Gli ambiti nei quali il sistema può essere utilizzato sono molteplici, in due grandi comparti: quello della ristrutturazione edilizia e dell’ingegneria civile e quello delle pulizie industriali

Nel primo gruppo troviamo il risanamento strade, con l’idrocancellazione della segnaletica stradale e il trattamento del fondo stradale, la manutenzione delle piste degli aeroporti, la rimozione del calcestruzzo ammalorato e i trattamenti superficiali nella costruzione di gallerie e nel risanamento di ponti e viadotti. E ancora il risanamento di edifici e vari interventi relativi agli impianti idroelettrici, che vanno dalla manutenzione alla rimozione dei rivestimenti su condotte forzate, oltre alle applicazioni negli impianti di trattamento acque

Per quanto riguarda le pulizie industriali si va dai servizi industriali alla sabbiatura criogenica fino al taglio abrasivo.

L’idrodemolizione 

Ci soffermiamo su questa tecnologica che riveste un carattere di primaria importanza.

“A seguito della situazione geografica in Europa centrale - spiegano gli esperti di Sodial Italia - la densità di tunnel stradali e ferroviari è estremamente elevata in confronto ad altre parti del mondo.”

“Per la costruzione di questi gallerie ci si è affidati prevalentemente al calcestruzzo come materiale, in combinazione con ferro armato. Naturale invecchiamento e influenze ambientali (dovute ad esempio a sovraccarichi statici o spargimento di sale) possono provocare danni al calcestruzzo e all’armatura.” 

Per garantire la sicurezza, è necessario un risanamento tempestivo e professionale del calcestruzzo.

Il calcestruzzo vecchio deve essere rimosso in modo che le vecchie armature in ferro siano liberate e pulite, per poter poi applicare una nuova protezione anticorrosiva. Si può in seguito applicare un nuovo strato di copertura in calcestruzzo e un rivestimento speciale.” 

“Il vantaggio nella rimozione del calcestruzzo ammalorato mediante getti d’acqua ad alta pressione – proseguono -  è una lavorazione priva di vibrazioni, che evita crepe da tensione. Allo stesso tempo, l’armatura stessa viene pulita e liberata da corrosione. 

L’asportazione parziale del calcestruzzo danneggiato viene eseguita con un getto d’acqua fino a 3000bar e fino a 400 litri/min, tramite robot speciali oppure con lance manuali.

Preparazione del fondo mediante getti d'acqua

Sempre nel campo grandi opere e strade, da evidenziare le potenzialità della preparazione del fondo mediante getti d’acqua, che si può eseguire anche in caso di pioggia o su fondi bagnati.

“Con i nostri macchinari speciali ad altissima pressione - fino a 3000 bar  - siamo in grado di trattare superfici in calcestruzzo, muratura in pietra o superfici in acciaio. A seconda delle esigenze, rimuoviamo boiacca, impurità, efflorescenze o rivestimenti.”

E se ci sono le condizioni c’è anche la pallinatura

Sodian utilizza anche la tecnologia della pallinatura - testata e qualificata per la preparazione delle superfici per strade, tunnel e circuiti automobilistici – che consente di ottenere un elevato grado di aderenza. Tramite una centrifuga rotante elettrica, vengono proiettati ad alta velocità (ca. 300 km/h) delle piccole sfere di acciaio sulla superficie da trattare. Grazie all'energia di contatto dell'abrasivo granulare si genera un irruvidimento della superficie.

Il sistema si può adottare solo su superfici orizzontali, asciutte e prive di grasso. L'ottimizzazione dell'aderenza in punti pericolosi riveste grande importanza per i gestori di autostrade. Un altro campo di applicazione è costituito da piste di prova e circuiti automobilistici per i quali è fondamentale un'aderenza omogenea sull'intero percorso per misure comparative.

Idrocancellazione della segnaletica stradale orizzontale

Sulle strade si presenta spesso anche l’esigenza di cancellare la segnaletica stradale orizzontale. Anche in questo caso la tecnologia di Sodian si rivela ottimale.

“Un sistema di riconoscimento ottico sviluppato in azienda permette al mezzo di seguire in modo esatto ed automatico la segnaletica e di rilevare la superficie da trattare.” 

“I getti d'acqua e tutto il materiale rimosso (rivestimenti, vernici, residui di colore, etc.) vengono aspirati al 100% all'interno di un serbatoio dell'acqua sporca dalla capacità di 12.000 litri che si trova sul veicolo. Tali materiali possono così essere smaltiti in modo conforme alla legge.” 

I vantaggi: la superficie della strada non viene irruvidita, come invece succede nella lavorazione mediante fresatura, l'acqua di lavorazione e la segnaletica rimossa vengono contemporaneamente aspirate, non si genera polvere e non servono spazzatrici.

La pulizia industriale

Un altro settore nel quale l’utilizzo dei getti d’acqua ad alta pressione trova largo impiego è, come abbiamo anticipato, quello delle pulizie industriali.

“Offriamo una soluzione per la pulizia sicura ed efficiente, senza l'utilizzo di sostanze chimiche. Tra i nostri campi di applicazioni industriali siamo in grado di rimuovere qualsiasi tipo di residui sia solidi che liquidi da condotte, serbatoi, scambiatori di calore e reattori.”

Monica Dall'olio 

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL'AZIENDA

Immagini news:

Altre news dal settore Edilizia: