La manifestazione numero uno che riguarda tutte le economie mondiali, nonché la salute del pianeta terra, si è conclusa lo scorso novembre con risultati davvero importanti.
Si tratta di Ecomondo – The Green Technology Expo – andata in scena, presso il quartiere fieristico di Rimini, dal 5 all’8 novembre 2019. La manifestazione è il vertice che si occupa di economia circolare, efficienza, energie rinnovabili, ecologia e green economy.
I 4 giorni di fiera hanno ospitato 1.300 aziende espositrici e buyers provienti da 130 Paesi. Secondo i dati di Italian Exhibition Group, Ecomondo ha raggiunto una crescita degli operatori internazionali del 24% rispetto all’edizione 2018. Tunisia, Spagna, Egitto, Ucraina e Russia hanno portato delegazioni di operatori stranieri interessati. Anche Finlandia, Cile, Brasile, Romania, Polonia e altri Paesi del Mediterraneo hanno portato collettive e associazioni internazionali a stringere accordi con le realtà presenti in fiera.
La Commissione Europea ha scelto di presentare i progetti di finanziamento più in linea con gli obiettivi mondiali per la Green & Circular Economy proprio durante la manifestazione.
Ecomondo si svolge insieme ad altre manifestazioni, tutte integrate tra loro, Key Energy, Sal.Ve, DPE, e in questa particolare edizione sono state riconosciute dal sistema industriale mondiale come un connettore importante per il business e per il pianeta. Il quartiere fieristico di Rimini ha messo in evidenza nuove tecnologie, ha esplorato scenari e tendenze future, apportando idee e soluzioni concrete e applicabili.
Va ricordato che Ecomondo ospita ogni anno, abitudine ormai consolidata, l’incontro degli Stati Generali della Green Economy, che coinvolge 66 organizzazioni d’impresa e che in questa sede 2019 ha sviluppato i temi riguardanti il problema del clima e delle spiagge colpite dai nubifragi.
Ecomondo si fa fulcro di attività che poi per tutto l’anno vengono portate avanti, anche da altre piattaforme fieristiche, dalle realtà e dagli enti che quotidianamente operano a supporto della Green & Circular Economy, nell’ottica di sviluppare piani sostenibili e soluzioni ottimali, concrete, applicate.
La prossima edizione è già fissata dal 3 al 6 novembre 2020.
Alberta Barbagli
ECOMONDO 2020: finanziamenti per gli espositori e piano sicurezza
Categoria: Servizi e software ambientali
Pubblicato il: 21 agosto 2020
Stop alle polveri industriali con EcoFog Barra Project International
Categoria: Trattamento e smaltimento rifiuti
Pubblicato il: 22 novembre 2019
Il pulitore universale per nastri trasportatori: Barra Project International
Categoria: Trattamento e smaltimento rifiuti
Pubblicato il: 8 novembre 2019
L’imperativo è “tenere pulito": Barra Project International
Categoria: Trattamento e smaltimento rifiuti
Pubblicato il: 31 Ottobre 2019
ECOMONDO 2019: la nuova edizione dell'evento green più atteso
Categoria: Servizi e software ambientali
Pubblicato il: 31 ottobre 2019