La fiera, che mette la tecnologia al servizio dell’industria, vuole ampliarsi e far convergere l’attenzione delle aziende anche in località differenti.
L’edizione 2019, che si è conclusa giorni fa a Parma, ha sancito la nascita di una nuova tappa, quella di Bari. Gli organizzatori infatti hanno già fissato date e location per la prima edizione pugliese di MECSPE, che si terrà dal 28 al 30 novembre 2019, presso Nuova Fiera del Levante di Bari. Al centro l’innovazione 4.0 applicata all’industria, si aprono quindi nuove opportunità di confronto e di sviluppo anche per il centro sud e il bacino del Mediterraneo.
La manifestazione appena conclusa, invece, si è svolta, come da tradizione, a Parma, e ha raccolto 56.498 presenze, un record che aumenta del +6% i visitatori rispetto all’appuntamento del 2018. Sono numeri importanti che denotano una tendenza in crescita per l’evento e per l’interesse che crea. MECSPE 2019 ha coinvolto 2.355 aziende espositrici su una superficie di 120.000 metri quadrati.
Tra le novità viste in fiera ci sono soluzioni robotiche e di automazione, che inglobano sempre di più l’intelligenza artificiale nei processi produttivi e che portano l’essere umano a interfacciarsi con la tecnologia, in modo diverso, più sinergico e collaborativo.
MAKR SHAKR è un robot (prodotto da una realtà italiana che ha sede a Torino) che è stato già inserito da tempo nel mercato e che è già presente in alcune navi da crociera e in locali americani. Si tratta di un vero barman meccanico, capace di tagliare il lime, di miscelare bevande e creare cocktail da bere. Si può comandare in piena autonomia, installando l’applicazione sullo smartphone, scegliendo cosa si desidera bere e pagando attraverso i sistemi preimpostati.
Sono stati presentati anche alcuni robot indossabili, capaci di eliminare certe fatiche fisiche. Tra questi lo “scheletro meccanico” che riduce la fatica e allevia l’attività per chi deve stare, per lungo tempo, con le braccia alzate durante un . È un device meccanico, senza motori e batterie, che migliora l’efficienza e garantisce un vantaggio fisico, in termini di riduzione della fatica e mantenimento della salute, vantaggio che si può misurare e visualizzare direttamente.
L’automazione proposta a MECSPE si orienta a un approccio collaborativo, che vede uomo e macchina dialogare e interfacciarsi, per agevolare il lavoro e apportare maggiore beneficio sia all’attività svolta che alla salute dell’operatore.
È stata confermata anche l’edizione MECSPE di Parma, che andrà in scena dal 26 al 28 Marzo 2020.
Alberta Barbagli
Immagini news:
Tecnologie per la movimentazione delle piastrelle: le ultime soluzioni di Tecnomec Borghi
Categoria: Industria ceramica e dei laterizi
Pubblicato il: 20 giugno 2022
Ellegelle Machinery festeggia quest’anno mezzo secolo di attività
Categoria: Pulizia industriale
Pubblicato il: 28 giugno 2022
Nuova macchina automatica per il lavaggio delle bottiglie in vetro: novità in casa Akomag
Categoria: Pulizia industriale
Pubblicato il: 23 giugno 2022
LA MANIFATTURA ITALIANA TORNA A INCONTRARSI IN OCCASIONE DELLA 20ᵃ EDIZIONE DI MECSPE
Categoria: Industria meccanica
Pubblicato il: 8 giugno 2022
Al Cosmoprof Worldwide di Bologna la Revolution Of Lightening di Huwell
Categoria: Industria cosmetica e farmaceutica
Pubblicato il: 26 aprile 2022
Il nuovo impianto di verniciatura Cuggiono CX dedicato a valvole ed attuatori di Donelli
Categoria: Industria alimentare
Pubblicato il: 26 aprile 2022