La fiera che ispira i creativi di tutto il mondo e che anticipa le tendenze moda per il settore della pelletteria inizia l’anno confermando il suo ruolo sempre più internazionale.
La prossima edizione di Lineapelle a Milano si terrà dal 20 al 22 Febbraio, ma a Gennaio, gli organizzatori hanno aperto le porte della manifestazione di Londra. L’Italia ha giocato un ruolo determinante poiché su 42 espositori ben 37 sono stati proprio italiani. Sono stati presentati i primi campionari per la stagione primavera-estate 2020 e si è cercato di capire come evolverà il mercato inglese di riferimento.
Lineapelle mette al centro la pelle, nei comparti della moda, delle calzature, degli accessori, del lusso, del design e automobilistico.
Da Londra si è passati a New York, dove si è appena concluso, a fine Gennaio, l’appuntamento con l’edizione americana di Lineapelle.
Il filo conduttore di tutte le tre edizioni è raccontare l’evoluzione del mercato della pelletteria, verso un futuro dove la personalizzazione è la parola chiave, dove i materiali sono l’innovazione, dove si parla di bio-fabbricazione, di materiali alternativi, di processi ecologici, di economia circolare applicata alla moda.
Il concept stilistico dei nuovi fashion trend di stagione si fonda sull’essere “co-natural”, che simboleggia l’unione tra uomo e macchina, dove le distinzioni sono sempre meno evidenti. Si ricercano stili contemporanei e materiali più sostenibili.
A Milano, per l’edizione di Lineapelle numero 96, gli espositori arriveranno da più di 40 Paesi.
Al centro delle attenzioni a Milano ci sarà come sempre l’Area Trend, dove si troveranno in esposizione le novità più interessanti e originali proposte dagli espositori, l’Innovation Square, che esplora gli scenari futuristici e tecnologi del comparto, e ora ci saranno anche i momenti di condivisione e di approfondimento con gli esperti di tendenze, con gli influencer, con gli analisti del settore durante gli “Innovation Talks”.
Lineapelle innova l’edizione italiana 2019 con un look rivisitato e una posizione diversa (accanto all’Area Trend) per il Fashion Theatre, lo spazio dedicato alle sfilate, dove i professionisti della moda possono accedere e conoscere in anteprima le proposte.
Alberta Barbagli
Immagini news:
Conceria Nuova Impala: il nuovo e performante impianto nel rispetto della sostenibilità
Categoria: Industria conciaria
Pubblicato il: 14 Luglio 2022
Tecnologie per la movimentazione delle piastrelle: le ultime soluzioni di Tecnomec Borghi
Categoria: Industria ceramica e dei laterizi
Pubblicato il: 20 giugno 2022
Ellegelle Machinery festeggia quest’anno mezzo secolo di attività
Categoria: Pulizia industriale
Pubblicato il: 28 giugno 2022
Nuova macchina automatica per il lavaggio delle bottiglie in vetro: novità in casa Akomag
Categoria: Pulizia industriale
Pubblicato il: 23 giugno 2022
LA MANIFATTURA ITALIANA TORNA A INCONTRARSI IN OCCASIONE DELLA 20ᵃ EDIZIONE DI MECSPE
Categoria: Industria meccanica
Pubblicato il: 8 giugno 2022
Al Cosmoprof Worldwide di Bologna la Revolution Of Lightening di Huwell
Categoria: Industria cosmetica e farmaceutica
Pubblicato il: 26 aprile 2022