L’evento che riunisce tutta l’industria dentale, e le diverse figure mediche e professionali che ruotano attorno a questa attività, ha chiuso un’edizione 2018 con una tendenza di crescita, pari al 11%, in merito alle presenze. Infatti sono stati registrati quasi 20.000 ingressi di operatori del settore a Expodental Meeting.
La fiera si è sviluppata dal 17 al 19 Maggio presso il quartiere fieristico di Rimini, come ormai consuetudine, e ha coinvolto circa 350 aziende che hanno esposto novità tecnologiche, servizi e soluzioni digitali, e non solo, per il dentale. L’11.5% dei visitatori professionali che hanno visitato Expodental è arrivato dall’estero.
La scienza è entrata in campo con rilevanza e per tre giorni, nelle 12 sale allestite, si sono susseguiti oltre 40 appuntamenti di aggiornamento e di formazione anche a livello clinico. I relatori sono stati più di 100, con provenienze internazionali, e sono stati accreditati Crediti ECM per almeno 15 corsi, gratuiti per i partecipanti. Proprio perché il digitale è tra i temi più caldi del settore, una sala è stata dedicata per tutta la fiera alla formazione digitale. In questo spazio si è sviluppato il progetto EXPO3D con l’intento di fornire a dentisti e odontotecnici informazioni e suggerimenti tecnici e culturali approfonditi, per sviluppare al meglio l’odontoiatria digitale.
Durante i giorni di fiera si è approfondito anche il nuovo regolamento europeo in merito al suo impatto nel settore odontoiatrico. La conferenza è stata messa a punto con la collaborazione della CAO Nazionale ed è stato organizzato da UNIDI (Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane). Diventa essenziale strutturarsi per evitare che certi dispositivi medici siano realizzati in paesi extra UE e poi usati in Italia senza garanzie e certificazioni previste sul tema dalla legge comunitaria. Di questo si è parlato in un incontro tra Ministero della Salute, Ordine, Odontoiatri, Odontotecnici e Industria il 17 Maggio.
Un altro tema approfondito durante Expodental Meeting, edizione 2018, è quello della ricerca verso soluzioni e trattamenti odontoiatrici speciali per soggetti vulnerabili e fragili, ossia pazienti con patologie sistemiche.
Gli organizzatori si dichiarano soddisfatti della riuscita di questo evento.
Alberta Barbagli
Immagini news:
Il Ministro della Salute Speranza a Cosmofarma ReAzione: “La vera mattonella per la ripartenza è il SSN e le farmacie ne sono pienamente parte"
Categoria: Farmaceutici e parafarmaceutici
Pubblicato il: 13 Settembre 2021
Innovation&Research Award: i premiati a COSMOFARMA ReAzione 2021
Categoria: Farmaceutici e parafarmaceutici
Pubblicato il: 13 settembre 2021
Cosmofarma ReAzione: la conferenza stampa di presentazione dell'evento
Categoria: Farmaceutici e parafarmaceutici
Pubblicato il: 3 settembre 2021
Dvikarna: l’olio erbalizzato ayurvedico per la cura dell’orecchio
Categoria: Prodotti erboristici
Pubblicato il: 9 Luglio 2021
Renfert Polish Hybrid Materials
Categoria: Prodotti e attrezzature odontoiatriche
Pubblicato il: 4 giugno 2021
COSMOFARMA EXHIBITION 2021: NUOVE DATE
Categoria: Farmaceutici e parafarmaceutici
Pubblicato il: 7 maggio 2021