Dal 22 al 24 Novembre il quartiere fieristico di Bologna ha ospitato la 22esima edizione di Big Buyer, l’unica fiera in Italia che si rivolge ai cartolai, ai commercianti al dettaglio e all’aziende di accessori e di prodotti per organizzare l’ufficio.
La filiera di riferimento deve necessariamente fare un passo avanti e iniziare ad utilizzare gli strumenti digitali per gestire la propria clientela, in modo organico all’interno della propria quotidianità.
Si parla di e-commerce e di un’app, promossa da Federcartolai, che supporta i negozianti nel fidelizzare i propri clienti e nel garantire loro un servizio più tempestivo e personalizzato. Si parla di omnicanalità, per mettere a punto strategie di marketing di precisione, utilizzando al massimo il potenziale dei social network e di tutte le risorse che permettono di entrare in vero contatto con il proprio pubblico di riferimento, per avviare una conversazione, per supportare i clienti negli acquisti online e nel ritiro in loco, presso il negoziante di fiducia.
Tra le soluzioni proposte per il retail, c’è quella di alternare attività di comunicazione online e con messaggistica istantanea, che coinvolgano il cliente, ad attività di intrattenimento all’interno dello store, affinché l’utente abbia più tempo per consultare i prodotti, per entrare in diretto contatto con il commerciante di fiducia. Si suggerisce di lavorare sullo storytelling, per raccontare la storia di un marchio o di un negozio, per conquistare il proprio cliente su un livello emozionale più profondo, e far si che si instauri un rapporto di fiducia indissolubile.
Non mancano i compleanni di aziende storiche per il mondo della cartoleria e degli accessori per l’ufficio. Le penne Pilot e i quaderni Blasetti compiono i 100 anni di attività, la colla Coccoina festeggia i 90. Sicuramente un’edizione di Big Buyer carica di eventi e di festeggiamenti, non solo di innovazione e di aggiornamento.
In un’era in cui il pollice si muove velocemente su un touch-screen arriva dal Giappone un pennarello innovativo per riscoprire la calligrafia, perché scrivere in corsivo aiuta a ricordare quanto si appunta, secondo lo psicologo francese Stanislas Dehaene. Si tratta una nuova linea di prodotti di Tombow, azienda nipponica nata nel 1913, che vuole dare un valore aggiunto alla scrittura manuale. Una scrittura social-oriented, poiché grazie alle funzionalità e alle 96 tonalità di colore di questo pennarello, si possono soddisfare le esigenze dei più sofisticati designer e di chi si ispira ai font più tecnologici usati oggi nel mondo digitale.
Carte riciclate e prodotti ecosostenibili entrano di prepotenza anche in questo segmento di mercato, come anche i processi di produzione anti spreco e un’attenzione accurata verso il nostro pianeta.
Big Buyer chiude un’edizione 2017 ricca di novità e si prepara ad incontrare il proprio pubblico di riferimento nel 2018.
Alberta Barbagli
BIG BUYER si svolgerà in versione digitale
Categoria: Arredo pubblici esercizi
Pubblicato il: 25 settembre 2020
Gazebo professionali VIERO: funzionalità ed eleganza per ogni occasione
Categoria: Arredo giardino
Pubblicato il: 20 gennaio 2020
Copertinatura, protezione dei documenti e confezionamento in un'unica macchina: Elettra di RiPlast festeggia un anno di successi
Categoria: Arredo pubblici esercizi
Pubblicato il: 23 dicembre 2019
Divano letto per residence e bungalow IBIZA: la qualità di Pandi per i piccoli spazi
Categoria: Arredo interni
Pubblicato il: 26 novembre 2019
BIG BUYER 2019: il settore cartoleria e cancelleria torna in fiera
Categoria: Arredo pubblici esercizi
Pubblicato il: 11 novembre 2019
Realizzazione chiavi in mano farmacie: i progetti di Fastpharma
Categoria: Arredo pubblici esercizi
Pubblicato il: 19 aprile 2019