Dopo il successo dell’edizione 2015, Zoomark International 2017 (Bologna, 11-14 maggio) si candida a essere l’evento dell’anno per il settore Pet Care (alimenti e accessori per animali da affezione). I padiglioni di BolognaFiere ospitano circa 735 espositori provenienti da tutto il mondo, con un numero di visitatori da record. Questi fatti si spiegano con i risultati di fatturato, che registrano un mercato europeo Pet Care in decisa crescita.
Di fronte a questo ampissimo orizzonte, ci siamo posti innanzitutto una domanda: come individuare la qualità? Infatti, l’offerta è vasta e diversificata. E ancora, quali sono i migliori alimenti e accessori per gli amici a 4 zampe? Le risposte a queste domande non sono banali e rappresentano gli interrogativi che proprietari di cani e gatti si pongono quando devono scegliere cosa acquistare per i loro animali. E se queste sono le domande dei proprietari, sono anche le domande dei retailer, dei distributori e dei produttori. Che però sono anche coloro che forniscono le risposte.
Dunque, volendoci da subito chiarire le idee, abbiamo interpellato un esperto: Massimo Bardelli della Eagle di Migliarino Pisano (PI), azienda distributrice di prodotti Pet Care con tanti anni di esperienza nella distribuzione di marchi riconosciuti al top dell’offerta di mercato, come Brit Care, Golden Eagle, Eagle Dog. «Il confronto costante con i produttori e i retailer, ma anche con gli allevatori – spiega Bardelli –, ha consolidato in noi una convinzione: il prodotto Pet Care deve sempre rispettare i principi nutrizionali dell’alimentazione di cani e gatti».
Parlando di alimenti, il prodotto non dovrebbe semplicemente nutrire il cane o il gatto, bensì anche e soprattutto mantenere l’animale in salute. E come precisa Bardelli: «Può sembrare scontato, ma non lo è. Considerando ciò che offre il mercato, individuare un alimento di alto livello qualitativo non può che essere frutto di un’attenta ricerca». Ricerca che Eagle porta avanti sia per l’animale domestico, sia per gli animali che partecipano a competizioni sportive o di bellezza.
Secondo Massimo Bardelli di Eagle, azienda distributrice di alcuni fra i migliori marchi mondiali di Pet Care: «Nella scelta del miglior cibo per il cane e il gatto, vanno privilegiati quei prodotti che impiegano solo ingredienti naturali e che sono privi di sostanze chimiche più o meno dannose o sospettate di esserlo». Dunque, tutta la catena – dal produttore al retailer, passando per il distributore – ha il compito di dare al consumatore le chiavi di lettura per valutare ogni prodotto in base al suo valore intrinseco:
«Oltre che fornire al consumatore delle chiavi di lettura per la valutazione del prodotto – spiega Massimo Bardelli –, noi forniamo anche una selezione accurata dei migliori prodotti disponibili sul mercato. Selezione fatta seguendo gli stessi principi che suggeriamo al consumatore di seguire». Così, il catalogo Eagle propone linee complete per l’alimentazione corretta del cane e del gatto. «Prima ancora che un marchio – sottolinea Bardelli – noi vogliamo offrire qualità. E garantiamo la qualità di tutti i marchi che rappresentiamo. A partire dal marchio Brit Care, sicuramente il miglior rapporto qualità/prezzo, passando per il marchio Golden Eagle, qualità senza compromessi. E ancora, l’ultimo nato, il nostro Eagle Dog, dove abbiamo cercato di concentrare tutta la nostra esperienza per dar vita a un assortimento made In Italy nel pieno rispetto dei principi nutrizionali stabiliti dall’AAFCO (The Association of American Feed Control Officials)».
Luca Cavera
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Immagini news:
ZOOMARK 2017, quello del Pet è un mercato in crescita alla ricerca dell’originalità
Categoria: Cibo per animali
Pubblicato il: 19 maggio 2017
Fiera ZOOMARK 2017: prodotti per gli animali da compagnia, dagli alimenti agli accessori.
Categoria: Cibo per animali
Pubblicato il: 8 maggio 2017