Con il recente lancio sul mercato di Risalto, un decorativo all’acqua per legno per interni con effetto anticato, il Colorificio Feroni conferma la propria ventennale posizione di azienda leader nel settore delle vernici per legno.
Risalto dona a ogni nuovo manufatto un effetto anticato ed evidenzia le naturali venature del legno. Per questo, dichiara Marta Feroni, portavoce dell’azienda: «Risalto è stato progettato specificamente per le esigenze dell’interior design. E si propone come una soluzione innovativa, rappresentativa e di controtendenza». Alla prova dei fatti e guardando alle molteplici applicazioni possibili, questo colorante è un’innovazione fondamentale per il settore dell’architettura di interni, dei mobili e dell’arredamento in genere.
Con sede a Oppeano (VR), il Colorificio Feroni è specializzato in due macro settori: diluenti e vernici per legno. Entrambi i prodotti sono declinati in un’ampia gamma di soluzioni, sviluppate investendo in ricerca di laboratorio e studiando il veicolo di base e i coloranti.
Risalto realizza il fascino del legno vissuto sul manufatto, sul mobile contemporaneo e in qualsiasi stile di arredo. Infatti, su legni spazzolati e/o sabbiati, questo colorante valorizza e dà rilievo alla venatura naturale, riproducendo le caratteristiche estetiche di ogni essenza invecchiata.
Ciò che promette di fare questo prodotto è ben spiegato dalle parole di Marta Feroni: «Risalto dà alle venature un marcato e visibile effetto rilievo, assolutamente originale rispetto alle ordinarie tinte ad acqua con effetto uniformante. Sicuramente, i risultati migliori si ottengono lavorando su legni di conifere per interni, sabbiati, spazzolati, restaurati, sgrossati e piallati o intarsiati. Però Risalto può essere utilizzato efficacemente anche su altre essenze».
Inoltre, per adattarsi a differenti soluzioni di arredo, Risalto è disponibile in 5 colorazioni (miscelabili fra loro in tutte le percentuali):
- 56 Grey
- 58 Sun
- 61 Brown
- 64 Oak
- 65 White Pearl
Proposto in confezioni da 0,750, 2,5 e 25 litri (con resa di 6-8 mq/l), Risalto Feroni è pronto all’uso. «Il prodotto – come suggerisce Marta Feroni – va accuratamente mescolato sia prima sia durante l’uso. L’applicazione deve essere uniforme e può essere eseguita a pennello, rullo, spugna o spruzzo. Per un’applicazione corretta, la superficie trattata deve apparire leggermente bagnata».
Per fissare il colorante sul manufatto, dopo l’essicazione (completa in 16-24 ore a 23 °C e 65% di umidità relativa), il lavoro deve essere completato con l’applicazione di una o più mani di finitura trasparente W 1570/20 per Risalto. La copertura uniforme con questo prodotto previene il dilavamento della tinta.
Luca Cavera
Immagini news:
FIERA MILANO E FIERE DI PARMA SOTTOSCRIVONO UN TERM-SHEET
Categoria: Industria alimentare
Pubblicato il: 25 ottobre 2022
Ellegelle Machinery espositore a BI-MU 2022
Categoria: Pulizia industriale
Pubblicato il: 11 ottobre 2022
Cersaie 2022 ai blocchi di partenza
Categoria: Industria ceramica e dei laterizi
Pubblicato il: 23 settembre 2022
LINEAPELLE 2022 DESIGNERS EDITION
Categoria: Industria calzaturiera e pellettiera
Pubblicato il: 16 settembre 2022
Conceria Nuova Impala: il nuovo e performante impianto nel rispetto della sostenibilità
Categoria: Industria conciaria
Pubblicato il: 14 Luglio 2022