Nuova Fiera di Roma Srl
Via Portuense, 1645 - 1647
00148 Roma (RM)
Tel. +39 06 65074200-201-300
Site: www.fieraroma.it
E.mail: commerciale@fieraroma.it
Risale al 1995 la trasformazione dell’Ente Autonomo Fiera di Roma nella società per azioni Fiera di Roma S.p.a., frutto dell’aggregazione dell’Ente Regione Lazio, il Comune di Roma e la camera di Commercio di Roma insieme a Provincia di Roma, Sviluppo Lazio, l’Azienda di promozione Turistica, Unione industriali di Roma, Unione Agricoltori di Roma.
La Nuova Fiera di Roma, progettata da Tommaso Valle ed entrata in funzione nel gennaio del 2007, si propone come nuovo nodo strategico per lo sviluppo sia del settore commerciale che di quello turistico-fieristico e ambisce a collocarsi tra i più importanti centri fieristici d'Europa.
Il nuovo centro espositivo nasce allo scopo di promuovere i maggiori punti di forza della realtà economica laziale e romana, la cultura e il turismo e costituire un'importante piattaforma per lo scambio commerciale non solo per le diverse realtà regionali del nostro paese ma anche un punto di riferimento per il bacino del mediterraneo.
Il quartiere della Nuova Fiera di Roma
Il quartiere della Nuova Fiera di Roma è formato da 10 padiglioni privi di pilastri e dotati delle più moderne tecnologie. Tutti i padiglioni sono interamente cablati, condizionati, dotati di wi-fi e si sviluppano su una superficie complessiva lorda di 390mila mq.
L’area fieristica è dotata di 4 accessi di cui tre con hall, casse-biglietterie, e servizi per espositori e congressisti. Da ogni ingresso si accede alla passerella sopraelevata che collega i padiglioni tra loro.
Un centro Convegni da 3mila posti è stato progettato per rispondere, attraverso sezioni mobili, alle diverse tipologie di convegni ed è affiancato da un’altra area destinata all’attività convegnistica di supporto.
L'area dedicata al ristoro comprende diversi ristoranti e bar.
L'area esterna dei parcheggi può ospitare oltre 5.000 posti auto; si aggiungono 1.100 posti interni al quartiere a disposizione degli organizzatori.
QUARTIERE FIERISTICO NUOVA FIERA DI ROMA - GLI ALTRI NUMERI
COME ARRIVARE
In auto
Dal Grande Raccordo Anulare imboccare l'uscita 30 in direzione Fiumicino e poi seguire le indicazioni per la Fiera di Roma.
In treno
Dalle Stazioni Tuscolana, Tiburtina, Ostiense, collegate alle linee A e B della Metropolitana, prendere il Treno FL 1 direzione Fiumicino e scendere alla Fermata Fiera Roma. Costo del biglietto 1,50 euro.
In aereo
La fiera è collegata all'aeroporto dal treno FL 1 (8 euro il costo del biglietto), dal taxi e dagli autobus Cotral.
Azienda in Fiera è un portale che raggruppa più di 2mila aziende, operanti nei più svariati ambiti, che espongono i loro prodotti e servizi nelle più importanti fiere di settore di Bologna, Rimini e Milano ma anche Roma, Parma, Padova e Verona.