Isotex®
Isotex®

Indirizzo:
Via d'Este, 5/7-5/8
42028 - Poviglio (RE)

Dati di contatto:
0522 9632
0522 965500
www.blocchiisotex.com

Contatta Azienda

Tipo:

Isotex® è un sistema costruttivo costituito da blocchi cassero e solai in legno cemento, ideale per edifici eco-sostenibili e antisismici

Isotex opera nel settore dell'edilizia da più di 75 con oltre 400.000 abitazioni in Europa: oggi è leader europeo nella produzione di blocchi cassero e solai in legno mineralizzato e cemento, utili a realizzare edifici in Classe NZEB o emissioni 0, altamente antisismici, resistenti al fuoco, con ottimo isolamento termo-acustico ed eco-sostenibili. Inoltre sono prodotti completamente naturali, maneggevoli e di posa semplice e veloce (posa a secco e inserimento calcestruzzo ogni 6 corsi).

I prodotti Isotex vengono prodotti utilizzando cemento Portland puro al 99% e legno di abete 100% riciclato, il quale viene mineralizzato rendendolo inerte e quindi inattaccabile dal fuoco (REI 120 e REI 240), muffe e parassiti. Molta importanza viene data anche alla qualità ed alla sostenibilità dell'inserto all'interno del blocco cassero Isotex in quanto è stato scelto l'isolante Neopor® BMBcert di BASF (derivante da Biomassa). La produzione del sistema costruttivo viene eseguita nello stabilimento aziendale di Poviglio (RE) con tecnologie di ultima generazione e tramite un processo produttivo a ridotte emissioni di CO2 in atmosfera.

Isotex

Isotex è in regola con tutte le normative vigenti e vanta diverse certificazioni, tra cui:

ISOTEX, efficienza energetica senza ponti termici!

L'utilizzo di blocchi e solai Isotex permette di eliminare i ponti termici e quindi di ottenere un ottimo risparmio energetico, isolamento acustico e evitare la comparsa di muffe e condense. Sono prodotti di qualità garantita e certificata ISO 9001, grazie ai diversi controlli effettuati durante tutte le fasi produttive.

Si precisa che l'involucro esterno incide per l'80% sul risparmio energetico: pareti, solai e serramenti hanno dunque un ruolo determinante. Isotex, grazie allo sviluppo di un proprio sistema costruttivo, è in grado di eliminare completamente i ponti termici avvalendosi di pezzi a corredo come, ad esempio, blocco angolo a piacere, architrave, blocco CORREA, blocco SPALLA per porte e finestre.

Gli ingegneri dell'ufficio tecnico Isotex offrono tutta la loro esperienza con consulenze dirette, verifica fattibilità progetti e calcolo solai seguendo le specifiche esigenze di ogni cliente, inoltre viene offerta anche assistenza tecnica in cantiere da parte della nostra rete vendita.


Blocchi cassero in legno cemento

I blocchi cassero Isotex® ottemperano a quanto previsto nelle linee guida approvate dal consiglio superiore LLPP (luglio 2011). Sono costituiti da legno di abete 100% riciclato e cemento Portland puro al 99%. 

L'utilizzo di materie prime esclusivamente naturali per la realizzazione di blocchi cassero fa sì che essi siano riconosciuti come materiale in Bioedilizia. Possiedono struttura macroporosa, caratteristica fondamentale per la corretta traspirazione della parete. Sono maneggevoli e semplici da posare, vengono posati a secco, riempiti con calcestruzzo e armature verticali e orizzontali così da garantire una struttura portante e antisismica.

L'utilizzo di blocchi cassero e solai in legno cemento Isotex® rappresenta dunque il metodo più completo ed competitivo per realizzare edifici che rispettino tutte le normative vigenti.


Ecco qualche esempio della gamma disponibile:

Isotex: blocco in legno cemento HB 25/16 per pareti portanti interne

Isotex: blocchi cassero in legno cemento HB 30/19 per pareti portanti interne

Isotex: blocchi cassero in legno cemento HB 44/15-2 per pareti portanti interne

Isotex: blocco in legno cemento HDIII 30/7 con isolante Neopor® BMBcert per pareti portanti esterne

Isotex: blocco in legno cemento HDIII 33/10 con isolante Neopor® BMBcert per pareti portanti esterne

Isotex: blocco in legno cemento HDIII 38/14 con sughero per pareti portanti esterne

Isotex: blocco in legno cemento HDIII 38/14 con isolante Neopor® BMBcert per pareti portanti esterne

Isotex: blocco in legno cemento HDIII 44/20 con isolante Neopor® BMBcert per pareti portanti esterne

Blocchi in legno cemento

Solai in legno cemento

Il solaio in legno cemento Isotex è ideale sia per strutture orizzontali che inclinate, possiede un alto isolamento termoacustico e di resistenza al fuoco (REI240), è costituito da pannelli preassemblati in elementi di legno cemento, ad eliminazione dei ponti termici ed acustici.

I solai Isotex sono forniti con certificazione di resistenza al fuoco (REI 240), certificazione di trasmittanza termica, prove acustiche in opera secondo le normative UNI EN ISO 140 e UNI EN ISO 717, prove strutturali e certificazioni dei materiali conformi ai requisiti di bioedilizia.

Qualora il solaio in legno cemento non fosse già stato quantificato dall'ingegnere strutturista, l'Ufficio Tecnico Isotex mette a disposizione un servizio di calcolo. Dopo aver ricevuto i disegni strutturali dell'impalcato, con indicazioni dei carichi da considerare e informazioni sulla tipologia di solaio che verrà utilizzato, gli ingegneri di Isotex inviano i calcoli e i disegni di montaggio allo strutturista e all'impresa per ricevere rispettiva approvazione scritta prima della messa in produzione.


Ecco qualche esempio della gamma disponibile:

Isotex: solaio in legno cemento S20 per piani intermedi

Isotex: solaio in legno cemento S25 per piani intermedi

Isotex: solaio in legno cemento S30 per piani intermedi

Isotex: solaio in legno cemento S39 per ambienti freddi e di copertura

Solai in legno cemento


Scarica tutti i Cataloghi ISOTEX:








Seguici sui nostri canali Social!
FacebookInstagramYoutubeLinkedIn


Isotex è una case history su "Il giornale delle pmi", magazine on line per le piccole e medie imprese

logo giornale pmi

Immagini Azienda:

Prodotti Azienda Prodotti Azienda

Video AziendaVideo Azienda

News News Azienda

CertificazioniCertificazioni

Certificazione DNV
Certificazione ReMade in Italy
Certificazione EPD
Certificazione CAM
Certificazione Neopor
Certificazione Accredia
Certificazione Anab
Certificazione CE
Certificazione ICEA

Contatta Azienda