Indirizzo:
Via Garibaldi, 28
35020 - Albignasego (PD)
Contatta Azienda
Sia per una riparazione sull'automobile o per intervenire sulla lamiera dell'autoveicolo, la saldatrice è un attrezzo indispensabile per ogni carrozzeria.
Per la varietà e la ricorrenza d'uso, è necessario scegliere una saldatrice di indiscussa qualità che consenta di intervenire senza limiti su ogni processo e per ogni necessità
Da questa calibrata combinazione di ingredienti nascono progetti e prodotti unici per qualità, design ed efficienza, progettati e realizzati da PRIMA, l'azienda che ha segnato l'evoluzione del settore, garantendo il successo dell'azienda in tutto il mondo.
Multi 190
saldatrice inverter sinergica, dotata di display che consente di tenere sotto controllo i parametri di saldatura. Consente le seguenti saldature: MIG/MAG, FLUX, MMA, TIG DC
Multi 5-6
inverter sinergiche con 5 e 6 processi di saldatura, potenza 190 A
Multi 204
sinergica ad arco pulsato con tecnologia a inverter
Prima TIG AC-DC 200
saldatrice inverter TIG e MMA, con innesco in alta frequenza, facile selezione della modalità TIG AC o DC e MMA
SCARICA I PDF DELLE SALDATRICI
Permettono di eseguire le seguenti tipologie:
Saldatura MIG/MAG
E' un procedimento a filo continuo in cui la protezione del bagno di saldatura è assicurata da un gas di copertura che fluisce dalla torcia sul pezzo da saldare; la differenza tra Mig e Mag è data dal gas utilizzato per la protezione del bagno di saldatura.
Grazie al procedimento a filo continuo, garantisce una produttività elevata e l'assenza di scorie, a differenza della saldatura a elettrodo. Inoltre è un procedimento derivato dall'arco sommerso con il vantaggio che l'operatore può tenere l'arco sotto osservazione diretta e controllare così l'esecuzione della saldatura; è possibile saldare anche in posizioni non piane.
Le saldatrici MIG/MAG sono così costituite: torcia con duplice funzione, far scoccare l'arco fra il filo ed il pezzo e portare il gas di protezione sul bagno di saldatura; massa; generatore di corrente d'arco; meccanismo di avanzamento e controllo del filo; aspo avvolgifilo; bombola del gas di protezione. Questo tipo di saldatura è particolarmente utilizzato in officina.
Saldatura TIG
E' una tipologia di procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile sotto protezione di gas inerte; può essere eseguita con o senza metallo di apporto. Permette di ottenere giunti di elevata qualità, ma richiede operatori altamente specializzati. Si utilizza una torcia in cui è inserito un elettrodo in tungsteno, un bocchello di alimentazione del gas di protezione, guaina isolante, alimentatore elettrico e supporto elettrodo; inoltre le saldatrici TIG sono costituite da generatore di corrente, bombola del gas di protezione, eventuale bacchetta di metallo d'apporto. Il vantaggio di questa tipologia di saldatura è che l'apporto di materiale nel bagno di saldatura è indipendente dall'apporto termico nella saldatura; può essere automatizzata.
Saldatura MMA
E' una saldatura ad arco con elettrodo singolo rivestito a cambio manuale, in cui l'anima di metallo dell'elettrodo si fonde diventando il metallo di apporto della saldatura, mentre il rivestimento ha la funzione di flussante della corrente elettrica e di scorificante. A seconda dei materiali da saldare si usano elettrodi al rutile, acidi a base di silice, basici e cellulosici.
A seconda dei modelli Prima offre modelli in grado di realizzare tutte e tre le tipologie di saldatura sopra descritte grazie alla scelta del programma interessato. Sono dotate di display digital sensor che visualizza icone e valori e PLC power line control. A seconda del modello sono dotate di tre torcia MIG/MAG per l'acciaio, per l'alluminio e per saldo-brasatura; torcia Tig e pinza MMA.
Fondata nel 1993 dai soci Guglielmo Doni e Giampaolo Dal Sasso, forti di un'esperienza ultradecennale nel settore della saldatura, PRIMA si è attestata negli anni come una solida realtà industriale che, grazie a prodotti innovativi e di alta qualità, è divenuta leader del mercato italiano ed è oggi presente in tutti i mercati europei e in molti extraeuropei con le proprie saldatrici per carrozzeria.
Un processo di crescita sostenuto da aggiornamenti tecnologici continui e ricerche accurate
PRIMA risponde in modo specifico alle richieste del mercato dell'Automotive.
L'obiettivo primario è collaborare con il carrozziere professionista per assicurargli prestazioni di alta qualità e profitto; PRIMA significa anche consulenza professionale per garantire al proprio partner soluzioni pronte per il futuro.
Seguici sui nostri canali Social!
Ecco qualche esempio del resto della produzione Prima Srl:
una soluzione brevettata che permette di estrarre e ripianare le ammaccature delle carrozzerie.
macchine professionali disponibili in diversi modelli così da soddisfare tutte le esigenze della moderna carrozzeria.
soluzioni professionali e di qualità per eseguire interventi di riparazione specifici e combinati.
una serie di saldatrici per carrozzeria con tecnologia ad inverter e potenza a 200A.
Immagini Azienda:
Contatta Azienda
I visitatori di questa pagina hanno anche visto: