Indirizzo:
Via Leonardo da Vinci, 9 - Z.I. Bora 2
47025 - Mercato Saraceno (FC)
Contatta Azienda
Nata come azienda produttrice di macchine per l'allevamento equino, Agricall estende la sua produzione e attenzione anche verso altri tipi di animali da allevamento.
La gamma completa dei prodotti è disponibile sul sito web aziendale ma anticipiamo in questa pagina alcuni esempi
Agricall è presente sul mercato dal 1978 ed è leader nella produzione e distribuzione di attrezzature e prodotti professionali per allevamento bovini e per allevamenti ovini, equini e bufalini.
La produzione comprende tutti gli accessori per maneggi, scuderie, ippodromi ed anche per hobbisti, realizzati per garantire il massimo della qualità a benessere degli animali.
Le idee innovative vanno incontro alle esigenze degli allevatori e delle aziende, considerando il benessere degli animali e dell'ambiente, per risolvere concretamente problemi reali e agevolare tutte le operazioni e le funzioni che deve assolvere un allevamento efficiente.
Altre attrezzature di produzione Agricall
permette di trattare - direttamente in azienda - tutte le tipologie di cereali così da massimizzarne l'assimilazione e la digeribilità ottenendo allo stesso tempo maggiore produttività e migliore salute per tutti i ruminanti.
un modello elettrico brevettato a basso consumo energetico, certificata CE e caratterizzata da struttura robusta.
struttura robusta, in acciaio protetto da zincatura a caldo, ma delicata con il cavallo. Le parti in movimento sono collegate al motore tramite un dispositivo che permette di regolare la pressione ai pannelli. Questo dispositivo. ad esempio, in caso di urto violento dovuto a calci accidentali dei cavalli, libera la forza di contrasto eliminando eventuali traumi.
La trasmissione è meccanica e la struttura centrale, alta 2,5 metri, sostiene i pannelli dall'alto rendendoli più stabili. Il controllo elettronico avvisa con un segnale acustico quando il lavoro è terminato.
costruiti con lampade che rispettano le norme di sicurezza e a basso consumo, non necessitano di ventole di raffreddamento.
con il distributore di alimenta si cerca di imitare la natura offrendo al cavallo tanti piccoli pasti. Il cavallo, infatti, un erbivoro e non un ruminante quindi in natura si alimenta continuamente con piccole razioni. Molti pasti migliorano l'assimilazione dell'apparato digerente così si può ridurre la quantità di mangime di un buon 20%.
Immagini Azienda:
Prodotti Azienda
Video Azienda
News Azienda
Schiacciatrici e schiaccialaminatrici elettriche per cereali AGRICALL
Pubblicato il: 6 dicembre 2016
Cataloghi azienda
Contatta Azienda
I visitatori di questa pagina hanno anche visto: