Indirizzo:
C.so Susa, 32
10040 - Casellette (TO)
Contatta Azienda
Contattaci su WhatsApp al numero 347 4020722
Da oltre sessant'anni i valori che contraddistinguono il lavoro in azienda sono la professionalità, la credibilità, l'affidabilità, la serietà e la trasparenza.
La grande qualità dei prodotti, lo scrupoloso lavoro interno, la capacità di assecondare le esigenze dei mercati internazionali, senza tralasciare la cura artiginale, rendono Lica un partner fidato per i professionisti della bellezza.
Dal 1999 Lica è un azienda certificata che ha attivato il sistema qualità in conformità alle nomative UNI EN ISO 9001 ed UNI EN ISO 13485.
Negli anni '80 Lica deposita un primo brevetto d'invenzione per la microdermoabrasione a compressione ed un secondo per la microdermoabrasione a vacuum sul corpo umano, diffuso in Europa e nei paesi più industrializzati; quest'ultima tecnica ottiene un successo a livello internazionale.
Negli anni '90 deposita un terzo brevetto di invenzione per la liposuzione soft ad alta frequenza, anche questo esteso in Europa e nei paesi più industrializzati del mondo. Sempre in questo decennio aderisce a UNIPRO (Associazione italiana imprese cosmetiche e al gruppo conto terzi) e deposita il quarto brevetto italiano per la idromicrodermoabrasione, anche questo diffuso poi in tutta Europa e in buona parte del mondo.
Oggi l'azienda è giunta alla terza generazione, il cui obiettivo è avvicinarsi sempre più al biologico certificato.
Tutti i processi relativi alla ricerca, alla formulazione, preparazione, controllo qualità e confezionamento fino alla valutazione del prodotto finito si svolgono all'interno dei laboratori Lica di Caselette. La lavorazione e lo stoccaggio delle materie prime seguono le Buone norme di Fabbricazione (GMP), il controllo qualità invece esamina la conformità delle materie prime ai parametri di sicurezza delle schede tecniche e ai certificati di analisi.
La produzione viene effettuata in turboemulsori sottovuoto di varie capacità per soddisfare tutte le richieste, piccole e grandi. Su ciacun lotto viene poi prelevato un campione di prodotto su cui si eseguono le analisi dei parametri microbiologici e i test chimico-fisici di stabilità.
Una volta accertata la conformità chimico-fisica e microbiologica il cosmetico verrà confezionato ed etichettato e marcato con il numero di lotto, fondamentale per la tracciabilità del prodotto. Per ogni prodotto viene redatto il PIF, (Product Information File), documento identificativo normato dal Regolamento 1223/2009/CE, in cui viene rinserita una relazione sulla valutazione di sicurezza basata su informazioni tecniche e tossicologiche relative al prodotto cosmetico finito, ai suoi ingredienti e al materiale di confezionamento primario. Ogni prodotto, inoltre, viene inserito sul portale di notifica dei prodotti cosmetici CPNP (Cosmetic Products Notification Portal).
L'azienda si occupa dellla produzione conto terzi di cosmetici sfusi, finiti e linee complete personalizzate, anche per piccoli lotti, e fornisce un servizio di consulenza per il confezionamento. Ogni formulazione rispetta le richieste del cliente e viene prodotta in conformità alle leggi in vigore nei diversi paesi. L'azienda comunica ciascun prodotto sul portale CPNP (Cosmetic Products Notification Portal) e ne realizza il PIF (Product Information File), in rispetto del Regolamento 1223/2009/CE. Il cliente può richiedere anche l'esecuzione di test sul prodotto finito come il Patch Test per verificarne la compatibilità cutanea.
Ogni fase della produzione delle apparecchiature estetiche e dei dispositivi medici si svolge all'interno dei laboratori Lica; ogni apparecchiatura è registrata con brevetti d'invenzione e certificata UNI ISO EN 13485:2012.
Apparecchiature estetiche di:
Dispositivi medici:
Seguici sui nostri canali Social!
Immagini Azienda:
Contatta Azienda
I visitatori di questa pagina hanno anche visto: